architettura

Milano sta velocemente cambiando volto e lo sta facendo a velocità incredibile. Ma chi c'è dietro a questi cambiamenti?

Redazione
Quando l'architetto è on the road

Dalla superstrada di New York che Scofillo ha trasformato in parco urbano, ai due silos del porto di Copenhagen riconvertiti in condomini di lusso, fino al Palais de Tokyo parigino ripensato dal duo Lacaton&Vassal come museo contemporaneo. Al Maxxi di Roma, fino al 29 aprile, una mostra con 80 grandi progetti

Massimiliano Scafi
Pezzi di scarto per cambiare il mondo: quando il riciclo diventa architettura

Lo studio di architettura milanese Dap tra i vincitori del premio Philippe Rotthier per il lavoro realizzato sull'ex oratorio di San Michele di Lonate Ceppino, un progetto che mescola perfettamente il moderno al preesistente

Redazione
Dap Studio vince il premio Philippe Rotthier

Al Macro Testaccio dall'8 luglio al 14 agosto una mostra dedicata alle opere e ai progetti dello studio che prende nome da una montagna del paese scandinavo, che ha sbalordito il mondo con la Biblioteca di Alessandria d'Egitto, con l'Opera House di Oslo e con tanti altri «gesti» poetici

Andrea Cuomo
A Roma gli Snøhetta, i norvegesi che fondono architettura e paesaggio
ilGiornale.it Logo Ricarica