biografia

Maria Montessori, genio di un metodo educativo noto in tutto il mondo, era l'ultima della classe e il padre voleva che diventasse casalinga

Vittorio Vaccaro
Maria Montessori - Lo scemo del villaggio

Prima di essere considerata un genio, Maria Montessori ebbe un'infanzia di insuccessi scolastici: il padre aveva immaginato e deciso per lei un futuro da casalinga

Vittorio Vaccaro
Maria Montessori

Non è stato sempre facile essere Jennifer Aniston: da giovane, l'attrice soffrì a causa dei suoi genitori e della scuola e questo le causò una scarsa autostima. Ma con grande forza e ironia, Aniston è diventata una grande protagonista di tante commedie.

Vittorio Vaccaro
Jennifer Aniston

La scrittrice Agatha Christie aveva grossi problemi di apprendimento da bambina, come la dislessia e la disgrafia: questa è la sua storia

Vittorio Vaccaro
Agatha Christie

Da giovane la chiamavano Pata de Palo, "Gamba di Legno", per via della sua disabilità. Eppure, con la sua pittura, Frida Khalo ha dimostrato di non essere seconda a nessuno

Vittorio Vaccaro
Frida Kahlo - Lo scemo del villaggio

Frida Kahlo ha fronteggiato i postumi di una grave malattia, per i quali i suoi coetanei la canzonavano, un incidente stradale e una salute nel complesso precaria. Con la pittura ha trovato la propria espressione e il proprio riscatto.

Vittorio Vaccaro
Frida Kahlo

La storia di Albert Einstein, uno dei più grandi scienziati della storia. Dai problemi di memoria al'impiego all'ufficio brevetti fino al Premio Nobel: Albert Einstein è diventato, tra tante difficoltà, una superstar della Fisica.

Vittorio Vaccaro
Albert Einstein
ilGiornale.it Logo Ricarica