Cina

Il Partito Comunista cinese ha invitato i suoi dirigenti a contrastare la diffusione dei prodotti halal nella provincia autonoma dello Xinjiang, dove vivono 10milioni di musulmani uiguri. Per il governo di Pechino "alimentano l'estremismo religioso"

Alessandra Benignetti
Cina, al via la crociata del governo contro i prodotti halal

“La Cina sta interferendo nella politica americana per influenzare i nostri elettori e sbarazzarsi di Donald Trump” ha dichiarato il vicepresidente degli Stati Uniti Mike Pence

Manuel Glauco Matetich
Mike Pence accusa la Cina di volersi liberare di Trump

Un'associazione di risparmiatori americani ha ufficialmente chiesto che il governo cinese restituisca i soldi ottenuti dalla vendita dei propri titoli di stato agli inizi del novecento. L'ente statale che emise le obbligazioni era però la Repubblica di Cina, un'autorità differente dall'attuale Repubblica Popolare Cinese

Jacopo Bongini
I creditori americani chiedono che la Cina saldi i debiti di cento anni fa

Papa Francesco, sul volo di ritorno dai Paesi Baltici, ha parlato dell'accordo con la Cina sulla nomina dei vescovi, svelando alcuni particolari relativi alle modalità di scelta. Poi l'aneddoto sul "caso Viganò": molti fedeli cinesi hanno scritto al pontefice durante quelle fasi, dimostrandogli fedeltà e solidarietà

Francesco Boezi
Bergoglio sull'accordo per i vescovi cinesi: "Li nomina il Papa"

"Vogliamo rispetto reciproco dagli Stati Uniti", ha dichiarato stamane il viceministro del commercio cinese Wang Shouwen. La Cina considera inaccettabili e assurde le nuove tariffe commerciali imposte (+10%) sui prodotti made in Cina venduti negli Stati Uniti

Manuel Glauco Matetich
La Cina rifiuta il commercio con gli Stati Uniti
ilGiornale.it Logo Ricarica