consulta

Il presidente emerito della Consulta rischia di finire sotto processo con l’accusa di aggiotaggio per aver diffuso, nel 2007, informazioni false nella privatizzazione dell’Alitalia. Baldassarre aveva rappresentato una cordata per l'acquisto della compagnia. Lui: "Ho operato correttamente"

Redazione
Alitalia, chiesto rinvio a giudizio per Baldassarre

Il magistrato, fino ad oggi presidente della VI sezione penale della Suprema Corte, entrerà, dall’inizio di dicembre, a far parte del collegio della Corte Costituzionale

Redazione
Consulta, la Cassazione elegge Lattanzi

L'Anm: "Si ripropone in modo forte il tema della questione morale all’interno della magistratura". Ma Martone replica: "Sono estraneo a tutti gli episodi che i giornali hanno tratto dall’ordinanza del gip"

Redazione
Martone lascia: "Mai fatto pressioni su Consulta"

Nel dibattimento che vede imputati l'ex numero uno del Sismi, Pollari, e l'ex funzionario Pio Pompa, il l gup di Perugia ha sollevato un conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato. La Consulta dovrà decidere sulla legittimità del segreto di Stato

Redazione
Sismi, segreto di Stato 
Il gup rinvia gli atti 
a Corte costituzionale

La Corte costituzionale boccia la legge della Regione sulla tutela, la valorizzazione e la promozione del patrimonio linguistico nei punti in cui fa riferimento alla «lingua piemontese». L'assessore Coppola: «Non è solo un dialetto». IL governatore Cota: «Ne presenteremo un'altra»

Paola Setti
No della Consulta alla «lingua» piemontese. La Regione: non ci arrendiamo
ilGiornale.it Logo Ricarica