Costa Concordia

Affonda la Costa Concordia e diventa una trappola in fondo al mare. Ci sono 3 morti, ma dove sono i 39 dispersi? Recuperata una coppia coreana durante la notte: erano ancora vivi nella cabina. Ombre sui soccorsi: allarme in ritardo e operai impreparati Arrestato il capitano sciagurato. Prima ha schiantato la nave sugli scogli, poi ha abbandonato i passeggeri. Lui si difende: "Quello scoglio non c'era".  L'esperto: "Nessun dubbio: si tratta di errore umano". L'Aduc: "I rimborsi possono essere chiesti solo entro 10 giorni" VIDEO: La nave ormai affondata - Le prime immagini - Il battesimo sfortunato - L'incidente del 2008 FOTO : L'imbarcazione - I soccorsi. La notizia sui principali siti stranieri. Cent'anni fa la tragedia-simbolo del Titanic: ecco le fotografie dell'archivio storico

Gian Marco Chiocci
Concordia, in carcere il capitano criminale Trappola in mare: dove sono i dispersi?

Il commodoro che vive sull’isola e che secondo la procura era il destinatario naturale dei saluti ravvicinati del Concordia: "A bordo ci sono ufficiali del Giglio"

Gian Marco Chiocci
"Non è vero che la Concordia mi salutava"

Realizzzata da Fincantieri a Sestri Ponente, la nave è stata varata il 2 settembre nel 2005: lunga 290,2 metri, larga 38 metri e alta sul pelo dell’acqua 61,5 metri. Può portare fino a 4.890 persone

Luca Romano
Costa Concordia, un colosso da 112mila tonnellate
ilGiornale.it Logo Ricarica