egoismo

Uno studio dell’Istituto italiano di tecnologia e dell’Università statale di Milano ha dimostrato per la prima volta come le connessioni tra amigdala e corteccia prefrontale del cervello influiscano sui comportamenti

Mariagiulia Porrello
Egoisti o altruisti? Dipende (anche) dall’amigdala

La grafia con le lettere grandi e strette tra loro, occupante tutto lo spazio a disposizione, denota una personalità che ama ricevere, mentre difficilmente riesce a stabilire un rapporto di parità con l’altro. La paura di perdere qualcosa di sé, mettendosi a disposizione dell’altro, la porta ad assumere difese preventive; ma le misure che adotta per difendersi dall’altro creano sempre e comunque, che si voglia o no, uno stato di tensione.

Evi Crotti
L'egoismo nella coppia: come riconoscerlo
ilGiornale.it Logo Ricarica