Istat

Nel mese di luglio l'Istat ha rilevato una variazione nulla nell'indice dei prezzi, sia rispetto a giugno sia rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Prezzi al consumo in netto ribasso. In Europa la disoccupazione è da record (9,4%)

Redazione
Inflazione azzerata: mai così bassa da 50 anni

Saldo positivo per 155 milioni di euro rispetto ai -2,3 miliardi di giugno 2008. Il viceministro Urso: «Al netto della bolletta energetica siamo a +15 miliardi: il peggio è passato e con il decreto anticrisi le imprese esportatrici possono guardare con ottimismo al futuro».

Gian Maria De Francesco
Export: bilancia commerciale extra-Ue in attivo a giugno

Nel 2008 si è speso in media 2.485 euro al mese, soprattutto per casa e cibo. Si è speso meno per abbigliamento e calzature, arredamenti, elettrodomestici e servizi per la casa. Veneto al top, Siclia fanalino di coda

Redazione
L'Istat: la famiglie riducono i consumi

A giugno l’inflazione si è attestata al +0,5% annuo, al livello più basso da settembre 1968 (+0,4%). Secondo la stima preliminare dell’Istat, i prezzi al consumo hanno fatto registrare su base mensile, e cioè rispetto a maggio 2009, una variazione positiva dello 0,1%

Redazione
Inflazione ai minimi dal 1968: tasso al +0,5%

L’occupazione in Italia cala per la prima volta dopo 14 anni: nel primo trimestre persi 204mila posti rispetto al 2008. Perdita dell'occupazione di 426mila italiani e aumento per 222mila stranieri. E il tasso di disoccupazione va alle stelle: 7,9%

Redazione
Disoccupazione al 7,9%, bruciati 204mila posti

A maggio si registra il tasso di crescita del costo della vita più basso degli ultimi 40 anni: +0,2% su base mensile e +0,9% su base annuale. Rallentano i prezzi per i prodotti di alto consumo. Nell'Eurozona il tasso è pari a zero

Redazione
Istat, inflazione allo 0,9% 
Minimo storico dal '68
ilGiornale.it Logo Ricarica