Mogol

La Partita del Cuore compie 40 anni. La prima edizione si giocò nel 1982 all'Arena di Milano su iniziativa di Mogol e Lucio Battisti. Costituita come evento calcistico a finalità benefica nel 1992, il 7 settembre giocherà allo Stadio di Monza la sua 31° edizione in diretta su Rai2.

Elena Fontanella
Il biglietto della prima Partita del Cuore allo Stadio Olimpico di Roma nel 1992

Generosità, onestà e capacità di accogliere tutti. “Lombardia, Lombardia, grande terra mia...” è il ritornello dell’inno consegnato dal maestro Mogol al governatore Roberto Maroni che glielo aveva commissionato un anno fa. “Quando gli ho portato la prima versione - ha raccontato Mogol - mi ha detto di farlo un po’ più rock. Maroni è un rocchettaro e allora ho aggiunto la chitarra. Aveva ragione lui”

Giannino della Frattina
Mogol regala a Maroni l’inno della Lombardia

Generosità, onestà e capacità di accogliere tutti. "Lombardia, Lombardia, grande terra mia..." è il ritornello dell’inno consegnato dal maestro Mogol al governatore Roberto Maroni che glielo aveva commissionato un anno fa. "Quando gli ho portato la prima versione - ha raccontato Mogol - mi ha detto di farlo un po’ più rock. Maroni è un rocchettaro e allora ho aggiunto la chitarra. Aveva ragione lui"

Redazione
Mogol regala a Maroni l’inno della Lombardia
ilGiornale.it Logo Ricarica