tubercolosi

A Palma Campania, comune di 15 mila abitanti in provincia di Napoli, sono stati accertati otto casi di tubercolosi da inizio anno. Sono tutti immigrati i soggetti colpiti dalla malattia. In un'intervista, il dirigente medico dell'Asl Napoli 3 Sud, Nicola Trinchese, ci ha raccontato le difficoltà che sta incontrando per ottenere i dati necessari all'attivazione di misure profilattiche necessarie a tenere sotto controllo la patologia.

Agata Marianna Giannino
Palma Campania, il piccolo comune con otto casi di tubercolosi in meno di un anno

I cinque dipendenti del nosocomio romano che hanno contratto la tubercolosi sono stati immediatamente sospesi e sottoposti alle cure in strutture specializzate. Dall'Isola Tiberina rassicurano su eventuali rischi: "Malattia diagnosticata in fase non contagiosa"

Alessandra Benignetti
Roma, al Fatebenefratelli cinque casi di tubercolosi: "Non c'è un'epidemia"

La decisione del sindaco di Avellino dopo il caso che ha coinvolto un dodicenne. L'incontro con le famiglie e la decisione per garantire le condizioni sanitarie dell'istituto

Giovanni Vasso
Foto d'archivio

Il 22enne è ricoverato a Salerno ma risiede nel napoletano. L'indirizzo fornito non corrisponde, il sindaco di Palma Campania: "Flussi migratori troppo massicci, il governo non ci aiuta"

Giovanni Vasso
Ha la tubercolosi, bengalese in ospedale

Duemila casi di scabbia e 38 casi di tubercolosi sono stati registrati nel 2016 nei centri di accoglienza per migranti attivi sul territorio dell’Ats di Milano: lo ha reso noto l’assessore al Welfare della Regione Lombardia, Giulio Gallera

Alessandra Benignetti
Migranti, nel 2016 duemila casi di scabbia e 38 di Tbc nei centri di accoglienza a Milano
ilGiornale.it Logo Ricarica