cardiopatie

Una bambina di 6 anni, nata con una grave cardiopatia congenita e con il cuore che batteva a destra, si era già sottoposta all'estero a due interventi a cuore aperto. Operazioni che non avevano però risolto le criticità in via definitiva, diversamente da quello concretizzatosi con successo all'ospedale di Massa

Giovanni Fiorentino
La piccola Aimisei in ospedale a Massa, insieme al dottor Vitali Pak

Le proteine della soia sono un valido aiuto per contrastare il colesterolo e il rischio di sviluppare cardiopatie gravi. Lo conferma uno studio dell’Università di Toronto

Mariangela Cutrone
Le proteine della soia alleate contro il colesterolo

L’inquinamento atmosferico e le eccessive ondate di calore dovute ai cambiamenti climatici odierni, provocano cardiopatie e malformazioni al cuore dei più piccoli, già nel grembo materno. Questo dato allarmante emerge da una ricerca dell’ American Heart Association

Mariangela Cutrone
I cambiamenti climatici, minaccia per la salute del cuore dei neonati

In questi giorni di freddo gelido vi sono numerosi soggetti più vulnerabili come anziani fragili, ipertesi e cardiopatici. Il freddo può provocare crisi anginose gravi. Il dott. Antonio Rebuzzi del Policlinico Gemelli di Roma, ci fornisce utili suggerimenti e consigli

Mariangela Cutrone
Il freddo nemico del cuore e degli anziani
ilGiornale.it Logo Ricarica