economia circolare

Va avanti il progetto che prevede la formazioni di 11 nuove figure per le aziende. Barbara Minetto: "Dobbiamo passare dall'alternaza scuola-lavoro a un'alleanza per il lavoro". Angelo Luigi Marchetti: "Cercando di anticipare i nuovi bisogni delle imprese stimolando anche la filiera formativa a sviluppare percorsi adeguati alle sfide in atto"

AlTaliani
FederlegnoArredo lancia le nuove professioni per la transizione digitale

Paolo Fantoni e Maria Porro: "Le risorse a disposizione sono ancora molto limitate e riferite alla precedente annualitàma si inserisce un sistema di premialità, riconoscimento che la filiera e in particolare i semilavorati esempi virtuosi di economia circolare e sostenibilità"

AlTaliani
Federlegno: "Bene il credito d'imposta per i semilavorati da riciclo"

Il sistema circolare e sostenibile dà nuova vita ai prodotti usati e spinge aziende e investimenti: creati 6mila posti di lavoro. I risultati del rapporto del Politecnico di Milano presentati in un convegno promosso da Rilegno e FederlegnoArredo. Emanuele Orsini: "La filiera italiana è la migliore al mondo, il governo ne favorisca lo sviluppo con interventi fiscali"

Alberto Taliani
Riciclo e riuso del legno, "nuova" economia che vale 1,4 miliardi
ilGiornale.it Logo Ricarica