Ignazio Riccio

Foto profilo di Ignazio Riccio

Sono nato a Caserta il 5 aprile del 1970. Giornalista dal 1997, nel corso degli anni ho accumulato una notevole esperienza nel settore della comunicazione, del marketing e dell’editoria. Scrivo per ilGiornale.it dal 2018. Nel 2017 è uscito il mio primo libro, il memoir Senza maschere sull’anima. Gianluca Di Gennaro si racconta, edito da Caracò editore. Un secondo libro: L’attualità in classe-Il giornale tra i banchi di scuola (testo di narrativa per gli istituti secondari di primo grado), edito da Libriotheca Editore, è stato pubblicato a marzo 2019. Amo in particolare la lettura, il cinema e il teatro; sono appassionato di calcio e tifo Fiorentina.

Marcello Colafigli è tra le 28 persone fermate per i reati di associazione finalizzata al traffico internazionale di stupefacenti, tentata rapina in concorso, tentata estorsione in concorso, ricettazione e possesso illegale di armi

Ignazio Riccio
Arrestato il "Bufalo", è l'ultimo boss della Banda della Magliana

La bocca non deve essere considerata solo in termini odontoiatrici, ma come un organo complesso che può influire significativamente su altre condizioni mediche. Il lavoro degli esperti del settore dimostra come la visione e l’approccio interdisciplinare tra specialisti possa migliorare la diagnosi e la terapia del dolore cronico, offrendo ai pazienti soluzioni più efficaci per il loro benessere e la loro salute.

Ignazio Riccio
Le immagini del convegno "Scienza nel sociale" sul dolore cronico

Nel convegno “Scienza nel sociale” ad Aversa (Caserta) sono state esaminate problematiche che attraversano i confini di diverse specializzazioni mediche, come la cervicalgia e la cefalea muscolo-tensiva

Ignazio Riccio
Come superare il dolore cronico partendo dalla bocca
ilGiornale.it Logo Ricarica