elezioni europee

Il presidente del Senato critico sull'operazione politica di Avs. "Candidatura per far scarcerare una persona". Intanto Salis ringrazia i suoi elettori: "Ancora incredula. Pronta a fare la mia parte contro le destre"

Marco Leardi
"Non è democrazia". La Russa stronca l'elezione della Salis

All’Italia, terzo Paese dell’Unione Europea, spettano 76 seggi nel nuovo europarlamento. Da Nord a Sud, partito per partito, ecco chi va a Bruxelles

Francesco Curridori
Europarlamento, ecco tutti gli eletti in Italia

Oltre ai 5 Stelle e a Santoro, a deludere nel cosiddetto campo pacifista è stato anche Marco Tarquinio: candidato al Centro dal Pd, non prende le preferenze necessarie per entrare in Ue. Fuori dal Parlamento Ue anche Calenda e Bonino

Lorenzo Grossi
Dai delusi dem agli under 4%: chi ha fatto flop alle Europee

Il verdetto delle europee descrive un centrodestra in crescita anche in due regioni con una solida tradizione di sinistra. Fratelli d'Italia è risultato il partito più votato in Umbria e in cinque province della Toscana: un risultato impronosticabile, sino a pochi anni fa. Giorgia Meloni la candidata più votata in entrambe le regioni

Giovanni Fiorentino
FdI sfonda in Umbria e Toscana: così il voto cambia le "regioni rosse"
ilGiornale.it Logo Ricarica