Francesca Bocchi

Foto profilo di Francesca Bocchi

Medico di medicina generale, medico estetico, consulente in sessuologia clinica e giornalista pubblicista. Frequenta un Master in Beauty&Wellness alla “Business School del Sole24Ore”. Nel 2019 si diploma con un Master in “Lobbying nelle Relazioni Internazionali” alla SIOI a Roma.

Collabora per la rivista “Milano 24OreNews”. È stata ospite, in diverse occasioni, al TG4 e a TgCom24 per Mediaset e a Radio24 per la “Zanzara”. Lavora a Parma, “salotto d’Italia” e a Roma.

Si occupa delle donne in tutte le loro sfaccettature. Le ascolta, le consiglia, le rimprovera, le valorizza.

L'occhio è un organo muscolare, e quindi affaticabile, come tutti i muscoli del corpo. Sempre più persone lamentano affaticamento degli occhi con la visione che risulta offuscata: comparsa di mal di testa, annebbiamento, sono tutti sintomi di affaticamento visivo. Fortunatamente, ci sono soluzioni per contribuire a ridurlo. Ecco alcuni suggerimenti per far lavorare i nostri occhi in armonia.

Francesca Bocchi
Affaticamento degli occhi: come ridurlo e quando non sottovalutare i sintomi (come mal di testa o annebbiamento)

Durante le festività tendiamo a mangiare cibi più calorici e zuccherati. Questo tipo di alimentazione ci fa accumulare tossine nel corpo e ci sentiamo ancora più stanchi: ci sono però alcuni ingredienti da inserire nella nostra routine per depurare l'organismo. Vediamo quali sono

Francesca Bocchi
Dieta detox (post feste): 12 ingredienti che non possono mancare

Rimanere positivi è spesso una questione di corretto equilibrio. Dieta, esercizio fisico, sonno e un atteggiamento positivo sono fondamentali per garantire questo stato di benessere e stimolare la produzione di neurotrasmettitori essenziali come la serotonina, il famoso "ormone della felicità ". Ecco i modi naturali per mantenere alti i livelli di questo ormone.

Francesca Bocchi
Come aumentare la serotonina (l'ormone della felicità) con l'alimentazione

Le unghie sono costituite da una proteina chiamata cheratina , che viene prodotta continuamente. Contengono anche sali minerali come calcio, sodio , magnesio e ferro. Ma le unghie non sono così forti come si pensa: se vengono maltrattate, mal tenute, le unghie diventano fragili.

Francesca Bocchi
Unghie deboli e fragili: principali cause e 7 rimedi per curarle e rinforzarle

Per mantenere una pelle giovane e luminosa non sempre è sufficiente scegliere la giusta crema antirughe. Una dieta di qualità e l’utilizzo di integratori alimentari adeguati sono preziosi alleati anti-età. Vediamo quali sono i migliori

Francesca Bocchi
I 4 integratori antinvecchiamento da assumere ogni giorno

La cistite deve essere oggetto di un consulto medico perché, se non trattata, può evolvere e dare origine ad una grave infezione, come quella dei reni (pielonefrite). Tuttavia, se non si riesce a consultare il medico entro 24 ore, ci sono alcuni rimedi naturali per alleviare i sintomi dolorosi e rallentare l'infezione

Francesca Bocchi
Cistite: cos'è, le cause e i rimedi naturali contro il dolore

Il tumore del polmone è un tumore molto aggressivo e tra i più diffusi in tutto il mondo. Nel solo 2020 sono stati registrati 2.200.000 nuovi casi (11% di tutti i tumori) e circa 1.800.000 decessi: vale a dire che nel campo oncologico 1 decesso su 5 è attribuibile al tumore del polmone

Francesca Bocchi
Cancro ai polmoni: 7 sintomi (più comuni) da non sottovalutare

Cessazione della fertilità, interruzione del ciclo mestruale e sintomi a volte spiacevoli. La menopausa è una tappa importante nella vita di una donna, possiamo sapere quando inizierà? Qual è l'età media? Quali fattori possono influenzarlo?

Francesca Bocchi
Età della menopausa: si può calcolare?

Gli acidi grassi omega-3, sono essenziali per il corretto sviluppo e funzionamento del nostro organismo. Quali sono i benefici? E le migliori fonti? Qual è il nostro fabbisogno quotidiano?

Francesca Bocchi
Come fare il pieno di omega3

Proprio come il corpo che si evolve con l'età, anche la voce cambia con l'età e assume un altro tono. Quali sono allora i fattori che influenzano questi cambiamenti? Cosa possiamo fare per mantenere la stessa voce?

Francesca Bocchi
La nostra voce cambia con l'età?
ilGiornale.it Logo Ricarica