Attentato a Mosca

L'attentato che il 23 marzo ha sconvolto Mosca arriva da lontano. Da anni l'Isis-K, la costola afghana dello Stato Islamico ha costruito una proiezione estera con attentati e propaganda. E la Russia è uno dei primi Paesi investiti da questa proiezione. Complice anche un rapporto complesso con i miliziani dell'Asia Centrale e le minoranze musulmane interne. L'analisi.

Alberto Bellotto Matteo Sacchi
L'avanzata dell'Isis-K e la trappola per Putin: cosa può succedere in Russia

Abu Hudhayfah Al-Ansar, portavoce dello Stato Islamico, loda l'attacco terroristico compiuto contro il Crocus City Hall a Mosca. Plauso anche per l'attentato avvenuto a Kerman, in Iran, il 3 gennaio scorso

Orlando Sacchelli
Portavoce dell'Isis loda l'attacco terroristico a Mosca
ilGiornale.it Logo Ricarica