Cronaca internazionale

Turbolenza sul volo Londra-Singapore: un morto e tanti feriti, alcuni gravi

211 passeggeri e 18 membri dell'equipaggio hanno vissuto un vero e proprio incubo a bordo del velivolo, rimasto coinvolto in una fortissima turbolenza. Le conseguenze sono state devastanti

Turbolenza sul volo Londra-Singapore: un morto e tanti feriti, alcuni gravi

Ascolta ora: "Turbolenza sul volo Londra-Singapore: un morto e 30 feriti"

Turbolenza sul volo Londra-Singapore: un morto e 30 feriti

00:00 / 00:00
100 %

Dramma su un volo della Singapore Airlines, colpito da una violentissima turbolenza che ha provocato numerosi feriti e un morto. Purtroppo la terribile circostanza è stata provocata dalle condizioni meteo estreme che stanno interessando la zona che stava attraversando il velivolo. ll temporale tropicale in cui è trovato a volare il mezzo ha costretto il pilota a effettuare un atterraggio d'emergenza, ma ormai il peggio era già avvenuto.

Terrore in volo

Non si è trattato, pare, di una "semplice" turbolenza. Ciò che si è abbattuto sul vettore della Singapore Airlines è stato qualcosa di molto più violento, tanto da terrorizzare i passeggeri. Secondo quanto riferito dalla stampa estera, il Boeing 777-300ER era partito dall'aeroporto di Heathrow (Londra) lunedì sera ed era diretto a Singapore quando, intorno alle 16.00 di martedì (ore locali), ha incontrato le condizioni meteo avverse della Thailandia, per la precisione dopo aver superato il Mare delle Andamane, a 11 ore di viaggio. "L'aereo ha iniziato a puntare verso l'alto e sono iniziate le oscillazioni. All'improvviso, una caduta drastica. I passeggeri seduti senza cintura di sicurezza allacciata, si sono ritrovati scaraventati lontani dai loro posti", è quanto riferito da un testimone a Reuters.

Una turbolenza fortissima ha colpito l'aereo, scagliando ovunque persone e oggetti. Si parla di un improvviso balzo di quota, con una picchiata di 1800 metri in 5 minuti. Sono rimasti coinvolti i 211 passeggeri e 18 membri dell'equipaggio che si trovavano a bordo del velivolo. Sono stati momenti di puro terrore. Compresa la situazione drammatica, il pilota ha richiesto di poter effettuare un atterraggio di emergenza. Il volo della Singapore Airlines era atteso per le 18.10 all'aeroporto Changi, ma è stato chiaro che fosse più che necessario raggiungere il suolo il prima possibile.

Il Boeing 777-300ER è stato quindi dirottato verso l'aeroporto internazionale di Suvarnabhumi, a Bangkok. Fortunatamente, malgrado le evidenti difficoltà e la paura, il pilota è riuscito a raggiungere lo scalo, mettendo in salvo le persone presenti a bordo ed evitando una tragedia. Purtroppo, a causa delle violenta turbolenza, un uomo ha perso la vita. Si tratta di un 73enne con cittadinanza britannica, deceduto a causa delle lesioni riportate. Sono più di 30, invece, le persone rimaste ferite, 7 della quali giudicate gravi. Dell'equipaggio sono invece 9 i feriti. Le autorità thailandesi hanno subito prestato soccorso ai passeggeri, occupandosi dei feriti.

Il comunicato di Singapore Airlines

Sotto choc i passeggeri così come il personale di bordo. "Possiamo confermare che ci sono feriti e un decesso a bordo del Boeing 777-300ER. A bordo c'erano un totale di 211 passeggeri e 18 membri dell'equipaggio. Singapore Airlines offre le sue più sentite condoglianze alla famiglia del defunto", si legge nel comunicato ufficiale che la compagnia aerea ha pubblicato su Facebook.

"La nostra priorità è fornire tutta l'assistenza possibile a tutti i passeggeri e all'equipaggio a bordo dell'aereo. Stiamo lavorando con le autorità locali in Thailandia per fornire l'assistenza medica necessaria e inviamo una squadra a Bangkok per fornire tutta l'assistenza aggiuntiva necessaria".

Commenti