demenza

Toelettare un cane, accarezzare un gatto o anche andare a cavallo... Ecco cosa offre la pet-therapy per curare disturbi cognitivi, psicologici e anche fisici. Cos'è questo metodo terapeutico? Chi sono i soggetti interessati nella mediazione animale? Quali benefici ci si possono aspettare dalle sessioni?

Francesca Bocchi
Curare ansia e depressione (e non solo) grazie agli animali: ecco quando la Pet Therapy può salvarci

Un'epidemia senza cura che colpisce 2,5 milioni di persone: tra i 6 e i 10 anni l'aspettativa di vita. Gli ultimi studi sugli effetti di antivirali e antibatterici

Melania Rizzoli
Demenza, il male silenzioso

Alcune aree del cervello ottengono importanti benefici da un'attività fisica quotidiana, anche soltanto una passeggiata: ecco i risultati dello studio e le patologie che si possono prevenire

Alessandro Ferro
Cervello, quanti passi servono per mantenerlo giovane
ilGiornale.it Logo Ricarica