Caro Granzotto, con malcelati risolini di voluttuosa soddisfazione di Lilli Gruber che lo ospitava per (s)parlare di Karol Wojtyla, laltra sera Umberto Galimberti ha ripetutamente ostentato il suo pollice verso su tanto Papa, inemendabilmente reo, a suo dire, di voler subordinare la ragione alla fede. Il filosofo, comè noto assai abile nel praticare larte del «copia e incolla», appare però meno ferrato in quella del documentarsi. Ricorrendo, a esempio, alle fonti. Egli ha infatti trascurato punti chiave del Catechismo che insegna come luomo, ancorché tra molte difficoltà, con la sola ragione può con certezza conoscere Dio quale origine e fine delluniverso e come sommo bene. Però, stante che non può entrare da solo nellintimità del Suo mistero, Dio ha voluto illuminarlo con una Rivelazione che altri non è se non Gesù in carne e ossa. Certo, Galimberti non è tenuto a credere al dettato della Chiesa, ma ciò non gli dà per questo il diritto di ometterne le travi portanti che la sostengono. Tertium non datur: o Galimberti tali fondamenti li ignora negligentemente, o, peggio ancora, finge di non conoscerli. Sia come sia, il suo papa Wojtyla, più che «santo sùbito», è «santo subìto».
Pesaro
Ben detto, caro Pantaleoni. Però tenga conto che il pensiero e quindi le opinioni di Galimberti non esistono in quanto le idee non gli nascono originali, ma vengono importate - sciolte, a pacchetti, o in formato famiglia - da cervelli altrui e, nella medesima forma, riproposte col «copia-incolla». Il «dice Galimberti» o «scrive Galimberti» sono quindi un nonsenso. A meno che lo scrivere non si riferisca al testo di una cartolina, a un «Saluti e baci» e anche in quel caso resta il dubbio. Dopo che il Giornale rivelò la sua propensione al plagio, lopera del pensatore a sbafo è stata passata al setaccio risultandone che non un rigo della sua sovrabbondante pubblicistica può dirsi davvero originale. Egli può cambiare un lemma - se Alain Ehremberg in La fatica di essere se stessi scrive «la contrapposizione permesso/vietato», in I miti del nostro tempo il Galimberti scriverà «la contrapposizione permesso/proibito» - ma linfantile trucchetto ovviamente non declina lentità del plagio che resta assoluto e, per la sua spavalda sfrontatezza, anche garibaldino. Cose che lei sa bene, caro Pantaleoni, come purtroppo sa che in una società come la nostra il barare al gioco non è di impedimento a una brillante carriera. Per aver copiato la sua tesi di laurea il ministro tedesco della Difesa, zu Guttenberg, sè dovuto dimettere. Pur avendo taroccato le pubblicazioni che gli hanno consentito di accedere alla cattedra universitaria, il Galimberti seguita bellamente a insegnare, senza che alcuno abbia sollevato obiezioni. Ma il nostro è il Belpaese, è la vigna dei grulloni, dove ogni uccello fa il nido. Non stupisce, al contrario, che alla Repubblica Galimberti, annoverato fra le prime firme, seguiti a stare a cuore: daltronde il quotidiano di Largo Fochetti pare abbia un debole per plagiatori e virtuosi del «copia-incolla». Simpatie che vanno dallindimenticato Marco Lupis Macedonio Palermo di Santa Margherita al pataccaro Ciancimino il Giovine, elevato a icona dellantimafia prima dal procuratore Antonino Ingroia, indi dai republicones senza distinzione di ordine e grado.
Paolo Granzotto
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.