Un antivirus per salvare i Punti Qualità dei siti

STOCCARDA 30 ottobre 2059. «Quei punti sono miei, mi spettano di diritto. Li ho maturati dopo tanti sacrifici e tre anni di vita in più non possono compensare questa enorme perdita». Katarina Bergdolmo, una sessantenne allevatrice di cavie impiegata ai Laboratori «Ballack» di Stoccarda, non sa darsi pace. Anche dopo che, per risarcirla del furto di 112 Punti Qualità dal suo sito, l’Autorità del Benessere ha, su proposta diretta del Governatore centrale tedesco, aggiunto al Piano d’Esistenza della signora ben tre anni di vita, equivalenti a 90 punti.
La sottrazione dei Punti Qualità dal sito della Bergdolmo è stata scoperta dalla malcapitata un mese fa durante un aggiornamento di routine del proprio Bilancio Esistenziale. L’inchiesta, coordinata dagli uomini della WebPolizei, non ha ancora chiarito come i ladri siano riusciti a superare tutte le dieci barriere informatiche che proteggono i siti personali.


Tuttavia, il fatto che recentemente, in altre città tedesche, si siano verificati tentativi di «scalata» ai Bilanci Esistenziali di alcuni cittadini di Terza Fascia (la più bassa, in Germania) fa pensare a un virus che indebolisce i siti meno potenti, esponendoli agli assalti esterni. Anche per questo l’Autorità del Benessere invita tutta la popolazione a dotarsi di «Nevermore», l’antivirus di ultima generazione, che costa soltanto 30 punti.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
ilGiornale.it Logo Ricarica