Via alla corsa più fashion e si vince per l'Africa

Via alla corsa più fashion e si vince per l'Africa

Settanta donne provenienti dal mondo della moda, della musica, del cinema e del business. Quattro Paesi, quattro giorni, 1.600 chilometri e trentacinque macchine rosse. Partirà il 5 giugno da piazza San Marco a Venezia il terzo Cash & Rocket on Tour per raccogliere fondi a supporto dell'attività di tre importanti organizzazioni umanitarie (Shine On Sierra Leone, OrphanAid Africa e Sumbandila) impegnate a realizzare programmi di assistenza sanitaria e istruzione in Sierra Leone, in Ghana e in Sudafrica. Il road trip benefico terminerà a Londra l'8 giugno, con tappe intermedie a Ginevra e Parigi.
Se è la prima volta che il comune del capoluogo veneto autorizza un evento del genere è anche merito di Valentino. Non solo il direttore creativo Maria Grazia Chiuri sarà personalmente coinvolta nella raccolta fondi come pilota di una delle 35 auto sportive, ma la Maison destinerà anche il 20% dei ricavati delle vendite di alcuni capi e accessori della capsule collection Rouge Absolute Signature e di altre sei speciali creazioni realizzate per l'occasione dalla stessa Chiuri e dal collega e amico Pierpaolo Piccioli. I pezzi unici, espressione più alta del savoir faire artigianale Valentino, accumunati dalle diverse sfumature cromatiche del rosso, saranno disponibili sul sito www.valentino.com e www.net-a-porter.com e nelle boutique di Parigi e Londra.
«Come donna e madre sono felice di poter aiutare altre donne e bambini - ha detto Maria Grazia Chiuri -. Sono profondamente convinta che sia essenziale offrire loro opportunità di crescita ed educazione, avendo così la possibilità di restituire quanto ricevuto». Shine On Sierra Leone, infatti, opera affinchè tutti i bambini di quel Paese possano accedere a livelli di alfabetizzazione eccellente, gratuita e informatica; inoltre fornisce micro prestiti ad oltre sei mila proprietari di piccole imprese, molte delle quali sono donne. OrphanAid, invece, è un'organizzazione no-profit fondata nel 2002 in Ghana, quando sono venuti alla luce dati inquietanti: oltre l'80% dei bambini che vivono negli orfanotrofi non sono veramente orfani, ma sono stati «abbandonati» dalle famiglie perché incapaci di prendersene cura a causa di povertà, malattie e mancanza di protezione sociale. OA Africa reintegra quei bambini con le loro famiglie offrendo ai genitori delle borse di studio. Infine Sumbandila si concentra principalmente nel nord del Sudafrica, nella provincia di Limpopo, per trasformare la vita dei più disagiati attraverso programmi di tutoraggio educativo. Solo così quelle comunità avranno in futuro bravi imprenditori e dirigenti.


Da giovedì sarà possibile seguire Maria Grazia Chiuri e il team Valentino, tappa dopo tappa, online su www.justgiving.com. Vincitore del tour il team che riuscirà a raccogliere più fondi. L'obiettivo di Maria Grazia Chiuri è di arrivare prima anche quest'anno.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
ilGiornale.it Logo Ricarica