Fieracavalli di Verona 2011: una Leadership in continua evoluzione

Novità e anticipazioni dalla Fiera più amata dagli italiani, un appuntamento che si rinnova ogni novembre da 113 anni e che per questa edizione ha elaborato un palinsesto ricco di contenuti, gare ed eventi di primo piano

Fieracavalli di Verona 2011: una Leadership in continua evoluzione
Al galoppo sulle ali di una storia centenaria, Fieracavalli mantiene fede alla tradizione che l’ha resa in 113 anni l’appuntamento europeo di riferimento e al contempo introduce per l’edizione 2011, in programma dal 3 al 6 novembre (www.fieracavalli.it), importanti elementi di rinnovo.

"I risultati raggiunti ci confermano che per Fieracavalli é il momento giusto per introdurre novità sia espositive sia nel format, tali da soddisfare sempre di più e meglio le differenti esigenze di mercato dei nostri espositori e dei diversi target di visitatori", sottolinea Giovanni Sacripante, Direttore Mercato di Veronafiere.

704 espositori da 24 paesi e 153.520 visitatori provenienti da oltre 70 nazioni sono numeri dell’edizione 2010 che confermano la leadership di Fieracavalli, un evento atteso tanto dagli operatori del settore quando da migliaia di appassionati che ogni anno non mancano all’appuntamento con l’unico evento in grado di catalizzare tutto il mondo del cavallo e le principali discipline equestri.

Di seguito solo alcune anticipazioni: da quest’anno nell’ambito del Jumping Verona - unica tappa italiana della ROLEX FEI World Cup - si organizzerà un’area dedicata al business to business rivolta alla fascia alta del mercato; mentre il nuovo calendario sportivo di Fiercavalli vedrà l’inserimento del Futurity di Cutting dell’Associazione Italiana Cutting Horse. Una particolare attenzione sarà riservata anche all’ippica attraverso un accordo con i maggiori ippodromi italiani finalizzato alla valorizzazione complessiva del sistema allevatoriale nazionale.

appassionati di monta inglese e western saranno accontentati con oltre 600 ore di animazioni, competizioni di alto profilo e spettacoli suddivisi nei quattro giorni di manifestazione e, come ogni anno, Fieracavalli garantirà alto standard qualitativo con 11 ring dedicati e tribune per oltre 15 mila posti a sedere gratuiti.

Il rinnovamento toccherà anche lo spettacolare Gala Serale e la tradizionale offerta espositiva: i saloni Italialleva, Cavallo Arabo, Cavallo Spagnolo e Sud Americano, il Westernshow, il simpaticissimo Villaggio del Bambino così come quello dell’Asino, del Turismo, delle Tradizioni e delle Attrezzature verranno presentati con un lay out di maggior semplicità e finalizzato alla visione completa del cavallo in ogni suo aspetto.

"Attraverso una stretta collaborazione con partner di rilevanza internazionale e nazionale quali il World Equestrian Festival di Aquisgrana, San Patrignano, il Festival dello Zecchino d’Oro, intendiamo comunicare ai nostri

clienti, in occasioni mirate e puntuali, i principali cambiamenti che stiamo attuando nell’organizzare e gestire la rassegna", evidenzia Luciano Rizzi, Brand Manager Fieracavalli.

Eleonora Origgi
Redazione
www.ilportaledelcavallo.it

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
ilGiornale.it Logo Ricarica