Marco Melandri inaugurerà Motodays, il salone del Centro-Sud Italia

Presentata in Campidoglio la rassegna, giunta alla terza edizione, che si svolgerà dal 10 al 13 marzo alla Fiera di Roma. Ospiti d'eccezione Bayliss e Toseland

Sarà Marco Melandri, ex campione del mondo 250 e pilota Yamaha Superbike, ad inaugurare giovedì 10 marzo la terza edizione di Motodays, Salone Moto e Scooter del Centro-Sud Italia, presentata in Campidoglio. La rassegna - che resterà aperta fino al 13 marzo alla Fiera di Roma - vanta secondo gli organizzatori con oltre 48.000 metri quadri di spazio espositivo su cinque padiglioni (uno in più rispetto allo scorso anno), 380 aziende coinvolte e 25.000 metri quadri di area esterna dedicata a gare, esibizioni e area prove. L'obiettivo è quello di superare le 93 mila presenze del 2010, in una realtà come quella capitolina che - ha sottolineato il vice-sindaco Mauro Cutrufo, grande appassionato di moto custom - «è il più grande punto di riferimento per chi ama le due ruote, non solo per il suo patrimonio archeologico-artistico, ma soprattutto perchè a Roma oltre 680 mila persone scelgono di muoversi con ciclomotori o motocicli. In nessun altra città d'Europa si raggiungono questi numeri».
Fra i relatori, oltre al Segretario Generale FMI, Alberto Rinaldelli e al Responsabile Settore Moto Ancma, Claudio De Viti, anche il Presidente di Fiera di Roma, Mauro Mannocchi, per il quale «con Motodays puntiamo decisi su uno dei settori "forti" della città, che conta centinaia di migliaia di mezzi a due ruote». Alessandro Cochi, Delegato allo Sport di Roma Capitale, ha invece sottolineato l'importanza degli eventi motociclistici romani. «Al Salone - ha ricordato - avremo degli spazi importanti per veicolare al meglio la cultura delle due ruote e, soprattutto, la sicurezza stradale alla quale siamo da sempre molto legati.

Con la Fiera, tra l'altro, lavoreremo a stretto contatto per la candidatura di Roma 2020 e per l'organizzazione di un motoraduno di livello mondiale». Oltre a Melandri, nei quattro giorni di rassegna è previsto l'arrivo anche dell'ex-campione del mondo Troy Bayliss e degli altri piloti Michel Fabrizio, Artyon Badovini e James Toseland.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
ilGiornale.it Logo Ricarica