Targhe alterne: si ricomincia dal 19 gennaio

Stop dalle 15 alle 21 ogni giovedì fino al 23 marzo: si parte con le pari In arrivo tre domeniche di blocco

Giacomo Legame

Tornano le targhe alterne nella capitale. Dal 19 gennaio al 23 marzo del 2006, ogni giovedì dalle 15 alle 21, all’interno della fascia verde, potranno circolare, a turno, solo i veicoli con targa pari o dispari. Si comincia con il fermo delle targhe che hanno l’ultimo numero pari, anche se l’ordinanza capitolina prevede una pletora di eccezioni. La decisione è stata presa ieri pomeriggio nel corso di una riunione della giunta capitolina che ha stabilito il pacchetto di interventi programmati per favorire il contenimento dell’inquinamento atmosferico e la diminuzione del traffico veicolare.
I dettagli sono stati resi noti dal sindaco Veltroni e dai firmatari dei provvedimenti, gli assessori all’ambiente Dario Esposito, alla mobilità Mauro Calamante e alla sicurezza Liliana Ferraro. Le targhe alterne si accompagneranno a tre domeniche di blocco totale della circolazione, dalle 10 alle 18, che saranno decise in accordo con la Prefettura. Ogni giovedì, negli orari delle targhe alterne, si fermeranno anche le autovetture catalizzate e i vecchi diesel. Nella fascia verde e nella zona a traffico limitato del centro storico il divieto di circolazione riguarderà anche le moto e i motorini «euro 0». Esentati dalle targhe alterne i veicoli alimentati a gpl e a metano, a trazione elettrica o ibrida e tutte le vetture euro 4.
Secondo il Comune la decisione di programmare le targhe alterne di giovedì trova spiegazione nel fatto che questo è il giorno della settimana in cui si verifica la più alta concentrazione di polveri sottili. La fascia oraria dalle 15 alle 21 è stata scelta per la coincidenza tra il picco di stabilità atmosferica serale e l’aumento medio dei flussi di traffico veicolare.
Nel corso della conferenza il sindaco ha presentato anche un bilancio sull’inquinamento atmosferico nella capitale. «Migliora la qualità dell’aria della città - ha spiegato Veltroni -. I dati delle centraline registrano infatti un calo del livello di benzene, del monossido di carbonio e dell’ozono nell’aria».

«Ci aspettiamo molto dalle targhe alterne - ha concluso l’assessore Esposito -. Si tratta di un provvedimento concreto e più impegnativo rispetto a quello dell’anno scorso che era sempre di sette ore, ma con un intervallo tra le ore 12 e le 15».

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
ilGiornale.it Logo Ricarica