Questo santo, venerato in Francia, pare sia nato da genitori poverissimi a Blois verso lanno 630. Alletà di circa ventanni si fece monaco nel monastero di Fleury, fresco di fondazione. Qui rimase i ventanni seguenti, apprendendovi e facendolo suo il rispetto rigoroso della regola (i nuovi monasteri nascevano attorno a un gruppo di fervorosi, per questo almeno i primi tempi erano idilliaci sotto il profilo della serietà). Verso il 670 il monaco Aigulfo era così conosciuto per la santità di vita da venire proposto per la carica di abate nel famoso monastero di Lérins. Solo che questultimo sorgeva su unisola ed era perciò spessissimo oggetto delle attenzioni dei pirati saraceni. Dovendo badare più che altro alla sopravvivenza, i monaci avevano finito con lallentare la disciplina religiosa, cosa a cui il nuovo abate Aigulfo cercò subito di porre rimedio. Le nuove misure, però, non furono accolte volentieri da tutti. Anzi, ne nacque un dissidio interno che portò due monaci ad appellarsi al governatore della regione contro le decisioni del loro abate. I soldati, giunti a riportare lordine, vennero addirittura convinti a portarsi via labate e i suoi sostenitori. Non si sa per quale motivo, questi ultimi vennero poi sbarcati nellisola di Capraia, tra la Toscana e la Corsica, e là abbandonati.
Qui arrivarono, però, i soliti predoni arabi e il gruppo di monaci dovette darsi alla fuga sulle montagne. Quattro di loro non riuscirono, tuttavia, a mettersi in salvo. Tra questi cera labate Aigulfo. I musulmani cavarono loro gli occhi e tagliarono la lingua prima di ucciderli.Aigulfo
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.