Politica
Le notizie di politica oggi in Italia. Ultima ora e approfondimenti su riforme UE, governo e parlamento. Ultimi articoli sulla politica italiana e internazionale, con approfondimenti su elezioni e manovre. Tutti gli aggiornamenti e le dichiarazioni del Presidente Giorgia Meloni, Sergio Mattarella e dei rappresentanti del nostro Paese.
!Quando ero giovane come il Ministro della Cultura (ride), sbagliavo, ma adesso non sbaglio più e vi dico che nel 2028 Giorgia sarà Presidente del Conisiglio sia in Italia che in Ue, e apriremo i negoziati per l'adesione dell'Albania ". Così il Primo ministro della Repubblica d'Albania, Edi Rama, al termine del Vertice intergovernativo Italia-Albania, riferendosi al semestre di presidenza Italiana in Ue che sarà dopo le prossime eleizoni politiche. Chigi (Alexander Jakhnagiev)
"Quando entrerà in vigore il patto di migrazione e asilo, i centri per i migranti in Albania funzioneranno esattamente come avrebbero dovuto funzionare dall'inizio. La responsabilità non è la mia. Sono passati 2 anni e noi arriveremo 2 anni dopo a fare esattamente quello che avremmo potuto fare 2 anni prima e penso che ciascuno si assumerà le proprie responsabilità". Lo ha detto la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni nelle dichiarazioni congiunte con il Primo ministro albanese Edi Rama al termine del vertice intergovernativo Italia-Albania. Chigi (Alexander Jakhnagiev)
All'Europarlamento è passata la "Strategia sulla parità di genere 2025”, ma FdI con l'eurodeputata Lara Magoni attacca: “Questo documento sostituisce le soluzioni reali con slogan astratti, dimenticando chi ogni giorno lavora, cresce i figli e affronta le difficoltà della vita"
La deputata dei 5 Stelle Susanna Cherchi ritiene il ministro Valditara inadeguato al suo ruolo e, quindi, prono alla violenza e all'uccisione delle donne, così come gli uomini che compiono femminicidi. Un paragone delirante, che serve solo a scaldare un clima politico già abbastanza - e fin troppo - esacerbato
“Spero non sia presa male che io dica che grazie all’impegno fraterno del ministro della Difesa italiana, Guido Crosetto, oggi siamo in grado di progettare in diverse direzioni per rafforzare le nostre capacità di difesa e le capacità di difesa comuni. Oltre al ministro Crosetto ringrazio il ministro, Antonio Tajani in particolare, che è un grande europeo e un grande amico dell’Albania, ci sta sostenendo in tutte le sedi, non solo diplomaticamente ma anche economicamente e nei progetti comuni. Se oggi finalmente il Corridoio VIII, strategico per l’Ue e per la Nato, è finalmente partito a ritmo accelerato è merito del ministro degli Esteri italiano”, lo ha detto il premier albanese Edi Rama incontrando Giorgia Meloni a Roma. Chigi (Alexander Jakhnagiev)
"Non tutti hanno compreso la validità del modello del Protocollo Italia-Albania sui migranti, tanti hanno lavorato per frenarlo o bloccarlo ma noi siamo determinati ad andare avanti, perché è un meccanismo che ha la potenzialità di cambiare il paradigma sulla gestione dell'immigrazione", ha detto Meloni nelle dichiarazioni congiunte con il Primo ministro albanese Edi Rama. Chigi (Alexander Jakhnagiev)
"Non tutti hanno compreso la validità del modello" del Protocollo Italia-Albania sui migranti, "tanti hanno lavorato per frenarlo o bloccarlo ma noi siamo determinati ad andare avanti, perché è un meccanismo che ha la potenzialità di cambiare il paradigma sulla gestione dell'immigrazione". Lo ha detto la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni nelle dichiarazioni congiunte con il primo ministro albanese Edi Rama al termine del vertice intergovernativo Italia-Albania. Chigi (Alexander Jakhnagiev)
L'attacco di Susanna Cherchi scatena la bagarre in aula. Il presidente di turno Costa le toglie la parola: "Ha detto cose inopportune". Poi le scuse: "Nessuna intenzione di accostarlo ai violenti"
Via libera definitivo al regolamento. Lo scopo è valorizzare le competenze chiave degli studenti fin dai primi anni della scuola dell’infanzia
A Villa Pamphili va in scena il primo vertice intergovernativo Italia-Albania: l'obiettivo è quello di effettuale un "salto di qualità nella cooperazione" tra i due Paesi anche con accordi su energia, difesa e infrastrutture. Firmate 15 intese
La deputata M5s ha paragonato il ministro dell'Istruzione agli autori di femminicidio. Poi il presidente di turno Costa le ha tolto la parola
Il commento della leader dem: "Abbiamo dimostrato che su questo tema fondamentale si può andare trovare un terreno comune tra maggioranza e opposizione"
Si tratta per lo più di minorenni italiani anche se nel gruppo erano presenti due appena diciottenni e due soggetti di seconda generazione: nessun collegamento politico
"Diamo un prestito all'Ucraina, che l'Ucraina restituisce se la Russia paga le riparazioni. Questo è il modo più efficace per sostenere la difesa e l'economia dell'Ucraina. E il modo più chiaro per far capire alla Russia che il tempo non è dalla sua parte. Dimostreremo che, se necessario, siamo in ballo per il lungo periodo. Che l'Europa sarà al fianco dell'Ucraina per tutto il tempo necessario. Abbiamo comunque delle alternative che verrebbero prese in considerazione nel caso in cui lo sforzo di emettere un prestito di riparazione legato agli asset russi dovesse fallire", lo ha detto Ursula von der Leyen intervenendo alla Plenaria del Parlamento Europeo. Ebs (Alexander Jakhnagiev)
"Putin sta nuovamente cercando di terrorizzare il popolo ucraino. Di usare l'inverno come arma. Di congelare l'Ucraina fino a sottometterla. Ancora una volta, fallirà. E l'Europa continuerà a rafforzare la resistenza dell'Ucraina. Ripareremo i danni causati dagli attacchi russi. Stabilizzeremo la rete energetica dell'Ucraina con oltre 2 gigawatt di esportazioni di elettricità. E proteggeremo le infrastrutture critiche, con nuove attrezzature anti-drone". Lo ha detto Ursula von der Leyen intervenendo alla Plenaria del Parlamento Europeo. Ebs (Alexander Jakhnagiev)
Repubblica ha scritto: "Quell’intervista è falsa, Falcone non era ostile all’ipotesi della separazione delle carriere". Travaglio ammette gli errori. Gratteri: "Me l'hanno girata e mi sono fidato"
"Voglio solo dirvi che il Paese non è mai stato in condizioni migliori. Abbiamo attraversato questo disastro dei Democratici perché pensavano che sarebbe stato un bene politicamente. È un onore firmare questa legge e rimettere in funzione il Paese. Grazie". Lo ha detto il Presidente Usa Trump firmando la legge che mette fine allo shutdown, il più lungo mai registrato nel Paese. X (Alexander Jakhnagiev)