"L'autorità giudiziaria non è una variabile indipendente. Questo vale sia per quelle sentenze, per rimanere in tema, 'stupefacenti', che a fronte della detenzione di qualche chilo di sostanza ravvisano l'uso personale, che hanno conseguenze devastanti, sia a proposito delle decisioni della magistratura di sorveglianza per le quali sembra che sia un federalismo della giustizia". Lo ha detto il sottosegretario alla presidenza del consiglio Alfredo Mantovano, chiudendo i lavori della VII conferenza nazionale sulle Dipendenze 2025, 'Libertà dalla droga. Insieme si può'. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mantovano Su reati legati alle droghe alcune sentenze "stupefacenti"

"Quello della Cgil è uno sciopero politico che organizza il sindacato unico, rompendo l'unità sindacale. Mi pare che ci sia un isolamento politico della Cgil, che non firma i contratti e organizza sempre gli scioperi di venerdì. Evidentemente nella Cgil c'è qualcosa che funziona, mi pare che si sia isolata nel mondo del lavoro. È una libera scelta ma quando gli altri sindacati non aderiscono alle sciopero e firmano contratti che portano aumenti ai lavoratori la Cgil è sempre contro. Forse Landini ha mire politiche per fare il leader della sinistra. E' legittimo, ma io ne faccio un'analisi politica". Ha dichiarato il vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani a margine della conferenza nazionale delle dipendenze 2025 organizzato dalla Presidenza del Consiglio a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Sciopero generale, Tajani: Cgil isolata. Landini sempre contro il Governo, forse ha mire politiche

"Infrango solo per pochi istanti il programma protocollare per esprimere l'apprezzamento per la convocazione della conferenza e per le modalità del suo svolgimento, l'accurata e anche lunga preparazione ha consentito di raccogliere esperienze, riflessioni, opinioni, proposte da riversare poi nei lavori di questi due giorni. La tragedia delle dipendenze, la tragedia delle vite distrutte della perversa presenza della criminalità organizzata richiede un impegno consapevole, un impegno costante nella determinazione, richiede anche un impegno corale. Nessuno si troverà solo perché l'impegno per combattere la droga è un fronte di libertà", lo ha detto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla VII Conferenza nazionale sulle dipendenze. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lotta alle dipendenze, Mattarella: Serve un impegno corale

"Infrango solo per pochi istanti il programma protocollare per esprimere l'apprezzamento per la convocazione della conferenza e per le modalità del suo svolgimento, l'accurata e anche lunga preparazione ha consentito di raccogliere esperienze, riflessioni, opinioni, proposte da riversare poi nei lavori di questi due giorni. La tragedia delle dipendenze, la tragedia delle vite distrutte della perversa presenza della criminalità organizzata richiede un impegno consapevole, un impegno costante nella determinazione, richiede anche un impegno corale. Nessuno si troverà solo perché l'impegno per combattere la droga è un fronte di libertà", lo ha detto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla VII Conferenza nazionale sulle dipendenze. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella "infrange il protocollo" e parla alla Conferenza sulle dipendenze

“Questo momento richiama tutti alla responsabilità di affrontare insieme la tragedia delle dipendenze. Serve un approccio integrato che unisca cura e reinserimento e che sia basato su senso di comunità e scienza: nessuna istituzione può agire da sola” perché per affrontare le dipendenze “serve rete solida tra governo, regioni, comuni” ed altri enti territori. Lo ha affermato, il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, aprendo i lavori della Conferenza nazionale sulle dipendenze e le politiche antidroga, in corso a Roma. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Gualtieri: Contro dipendenze nessuna istituzione può agire da sola, serve rete

"Il lavoro da fare è ancora molto importante, ma è un lavoro integrato. La parola chiave dell’approccio è insieme: la sinergia tra istituzioni e comunità rappresenta l’elemento cruciale per fornire risposte efficaci al fenomeno. Le famiglie devono essere protagoniste non soltanto nella fase di recupero, ma anche in quella preventiva", lo ha detto il Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, Massimiliano Fedriga, durante la VII conferenza nazionale sulle dipendenze a Roma. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fedriga: Prevenzione nelle scuole e sinergia con le famiglie contro le dipendenze

Brava Ilaria. Bellissima idea. Anche se sinceramente ci è bastato il giorno in meno che ci ha dato Prodi... Però perché quattro giorni, e non tre?

Luigi Mascheroni
Lavorare stanca

Da oggi, se una banconista di farmacia, un insegnante di media anzianità, un cameriere di sala (tra le categorie beneficiate da questa finanziaria) si vedranno rifiutare un mutuo, potranno esibire al direttore di banca i giornali di ieri: "Ma come si permette, legga qui e impari: io sono ricco, anzi riccastro"

Alessandro Sallusti
Ricchi immaginari e veri privilegiati
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica