Scienze e Tecnologia

Anche Pompei sullle mappe di Google

Grazie alla collaborazione tra il Ministero dei Beni Culturali, attraverso la Direzione Generale per la valorizzazione del patrimonio culturale, e Google Italy sono ora disponibili a tutti le immagini panoramiche di Pompei su Street View, il servizio di Google Maps che consente agli utenti di navigare a 360° per le strade di molte città del mondo. In virtù di questa partnership, da oggi chiunque può fare una gita virtuale e perlustrare le sontuose vestigia della magnifica città romana, così come le ricche ville sepolte dall'eruzione del Vesuvio del 24 agosto del 79 d.C. L'affascinante centro è stato progressivamente riportato alla luce e reso accessibile al pubblico fino dalla metà del diciottesimo secolo. Ora è a portata di un semplice click del mouse.
Street View è un servizio di Google Maps che consente di esplorare varie città di tutto il mondo attraverso fotografie panoramiche scattate al livello della strada. Per accedere alle immagini, basta selezionare il pulsante "Street View" su Google Maps e trascinare l'icona con l'omino giallo sul tratto stradale interessato. E' possibile spostarsi in avanti e indietro lungo le strade e persino ruotare la visuale di 360°.

Street View si presta a molteplici usi: permette di scegliere il luogo perfetto per un appuntamento speciale, trovare il pub più vicino, scegliere il ristorante migliore per una cena con gli amici, oppure, per chi sta cercando casa, è possibile osservare in anticipo l'immobile e la zona circostante ed evitare inutili perdite di tempo. Con Street View si può vedere l'hotel o la casa delle vacanze prima di prenotare, ed esplorare diverse destinazioni turistiche in tutto il mondo.

Commenti