«Carenza di ferro e anemia nel paziente cardiopatico» è il tema dell'incontro che si è svolto a Roma venerdì organizzato dalla nascente associazione «Anemia Alliance». La carenza di ferro è tra i disturbi nutrizionali più comuni al mondo e colpisce oltre un quarto della popolazione mondiale, ma è anche la causa più frequente di anemia di cui soffrono, secondo stime dell'Oms, circa 700 milioni di persone.
La carenza di ferro e l'anemia sono gravi comorbilità, che insorgono frequentemente in diversi quadri clinici come la malattia renale cronica, le malattie infiammatorie intestinali e lo scompenso cardiaco.si tratta di una problematica fortemente sottostimata e sotto trattata, verso la quale permangono una percezione di scarsa gravità e un deficit educazionale.
Anemia Alliance, una onlus per lo studio della malattia
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.