Antibatteriche e antinquinanti Ecco le lastre super igieniche

ActiveTM Clean Air & Antibacterial Ceramic è l’ultima novità di Fiandre: lastre antibatteriche e antinquinanti che sfruttano il processo della fotocatalisi che si attiva attraverso l’applicazione di un trattamento al biossido di titanio, in grado di agire da fotocatalizzatore ogni volta che viene irradiato con la luce solare o artificiale. Il team di ricerca di Fiandre ha studiato tra provette e formule chimiche in laboratorio per trasformare in realtà l’input di Graziano Verdi, amministratore delegato e presidente dell’azienda di Castellarano. Quello che ne è risultato è un materiale per pavimenti e rivestimenti in ceramica in grado di svolgere una concreta azione antibatterica e di riduzione dell’inquinamento, un prodotto «ecoattivo». Con ActiveTM si abbattono gli agenti inquinanti organici e inorganici presenti nell’aria, ottenendone la purificazione, e vengono eliminati i ceppi batterici all’origine di gravi patologie.
Le caratteristiche fotocatalitiche del biossido di titanio erano già note alla comunità scientifica. Con ActiveTM ne sono stati potenziati gli effetti, trasferendolo sulle lastre in gres porcellanato tramite un processo produttivo innovativo ed esclusivo. La nuova metodologia non prevede l’uso di nanoparticelle, come invece le metodologie già note, ma utilizza un’applicazione di particelle micrometriche di biossido di titanio, in modo da garantire l'assoluta tutela della salute dell’uomo. L’azione antibatterica e antinquinante è attestata da test scientifici effettuati da due qualificati organi di ricerca come il Centro Ceramico Bologna (Consorzio Universitario e Centro di Ricerca e sperimentazione per l’industria ceramica) e dal Tcna (Tile Council of North America, associazione internazionale che promuove l’uso di piastrelle di ceramica e lo sviluppo in Nord America degli standard internazionali del settore).
Inoltre, la reazione fotocatalitica sviluppata dal contatto con la luce rende le superfici trattate con ActiveTM iperidrofile, ovvero dotate di fortissima attrazione per l’acqua. Questo fenomeno fa sì che si venga a creare un invisibile velo d’acqua che riveste la superficie del materiale, in modo che lo sporco scivoli su questo velo protettivo senza venire a contatto con la superficie di ActiveTM, limitando così la necessità di ricorrere a detergenti chimici e sottolineando ancora una volta la natura sostenibile di questo procedimento.

Dall’edilizia privata a quella pubblica, ActiveTM è utilizzabile in qualsiasi edificio esposto all’aggressione quotidiana delle sostanze inquinanti presenti nell’aria, soprattutto nelle città. È l’ideale nelle scuole o nelle palestre e in tutti gli ambienti in cui l’igiene è particolarmente importante.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica