Cultura e Spettacoli

La Arcuri, Cenerentola da fiction

Lucio Giordano

da Roma

Guarda a volte cosa ti combina la vita. Per interpretare una fioraia dal cuore d'oro in Regina di fiori, miniserie in due puntate in onda su Raiuno domenica 20 e lunedì 21 novembre alle 21, Manuela Arcuri ha preferito lasciarsi andare all'istinto, senza trascorrere nemmeno qualche giorno fianco a fianco ad una commessa, per imparare. Dice: «Ero convinta che le venditrici ambulanti fossero tutte ragazze semplici, popolari. E ho puntato a dare a Regina, il mio personaggio, questa caratteristica di semplicità. Invece già al primo ciak nel centralissimo mercato di Campo dei fiori a Roma mi sono accorta di sbagliare. Le ragazze vendono pesce, frutta o verdura truccatissime, vestite in maniera affatto dimessa». Certo, sarebbe bastato andare a fare una volta la spesa al mercato per rendersene conto... Regina di Fiori è la storia d'amore tra una fioraia dai buoni sentimenti, una Cenerentola del 2000, e un imprenditore del nord Italia dal cuore più gelido di un freezer, interpretato da Giorgio Lupano. Dopo aver litigato per un'eredità, i due finiranno per vivere sotto lo stesso tetto. Come da copione: «Di Regina - racconta la Arcuri - ho la stessa passione per i bambini. Nella fiction ne adotto quattro. E con loro, durante le riprese, mi sono trovata benissimo». A crederci ci si crede. Però quando le chiediamo se ne vorrebbe avere di suoi, lei risponde che si sente ancora giovane per pensare alla maternità. Nonostante abbia 28 anni. La Arcuri in questo momento è impegnata sul set di Onore e rispetto, una fiction di Canale 5 in cui al fianco di Virna lisi e Gabriel Garko interpreta una sfortunata prostituta.

Poi a teatro, da febbraio, diretta da Gigi Proietti sarà in tour con Liola: «Ma se Panariello chiama, avverta Manuela, almeno una puntata al festival di Sanremo, ospite di una sera, la faccio. A Giorgio non potrei mai dire di no».

Commenti