Assaggio di Natale: 19 euro per una gita ai mercatini di Bonn

L’offerta è con Germanwings. In due giorni si può fare tappa anche a Colonia. Piazze e strade sono già addobbate a festa per grandi e piccoli

Stefano Passaquindici

Un fine settimana tra dolci, regali e addobbi natalizi. I mercatini di Natale tedeschi sono fra i più belli e suggestivi d'Europa: durante le quattro settimane che precedono il Natale nelle città grandi e piccole si respira un'atmosfera festosa, l'aria profuma di neve, spezie e dolciumi. I centri storici sono tutti un risuonare di canti dell'Avvento, musiche e cori d'angeli. Ricami di luci, ghirlande variopinte e abeti addobbati fanno da scenografia a cattedrali gotiche, antichi palazzi e tipiche case a graticcio. Il profumo di vin brûlé, pan pepato e caldarroste circola invitante tra gli stand, dove trovare regali originali e far man bassa di addobbi. I mercatini sono un'occasione speciale per trovare gli ultimi doni, ma anche per entrare piacevolmente nel clima natalizio, un motivo in più per regalarsi un soggiorno d'atmosfera, un comodo fine settimana diverso dal solito fuori Milano. Con Germanwings - www.germanwings.com, che collega Milano/Malpensa a Colonia/Bonn con voli a partire da 19 euro a tratta, tasse e spese incluse - ci si può regalare un suggestivo long week end, o anche una sola ricca giornata di shopping, in due tra i più bei mercatini di Natale della Germania. Sotto il suo imponente Duomo e nelle piazze del centro storico, Colonia allestisce - dal 23 novembre al 23 dicembre - sei diversi mercatini, una festa per il palato e per gli occhi di grandi e bambini: il più importante è quello del Duomo, in più ci sono i mercatini nelle piazze Alter Markt e Neumarkt, il mercatino delle fiabe, quello medievale - dove giocolieri, artigiani e musicanti di una volta mettono in scena una rievocazione storica - e il mercatino galleggiante sulla nave lungo il Reno. Suggestiva la «via dei presepi» che comprende circa 100 opere di diverse culture ed epoche.
L'ufficio del turismo di Colonia www.koeln.de propone pacchetti per i mercatini di Natale, a partire da 119 euro per persona in camera doppia, che comprendono due notti in hotel con prima colazione, la 48h Koeln Welcome Card (che dà accesso gratuito alle attrazioni di Colonia e ai mezzi pubblici), una guida per lo shopping a Colonia, una borsa di stoffa per gli acquisti natalizi e un calendario dell'avvento. A poco più di mezz'ora di treno da Colonia (in un fine settimana si possono visitare entrambe le città) i mercatini di Natale di Bonn, la città di Beethoven, sono di un fascino ineguagliabile grazie ai palazzi illuminati che si affacciano sulle piazze allestite (24 novembre-23 dicembre). Dal 1º dicembre, il vecchio municipio si trasforma in uno speciale calendario d'avvento, dove ogni giorno viene illuminata una nuova finestra. Il programma prevede concerti di musica classica e canzoni di Natale tradizionali. L'attrazione principale sarà il treno a vapore di 280 metri quadrati,che fa da sfondo a una serie di spettacoli con il motto «Bonn on ice». Per informazioni sull'offerta e i mercatini di Bonn: www.weihnachtsmarkt-bonn.info.Sul sito internet www.germanwings.com si trovano anche vantaggiose offerte per soggiorni in hotel, noleggio auto, biglietti per parchi e mostre, crociere, ingressi alle terme e nei centri benessere nelle città di destinazione. Chi invece preferisce le grandi città può optare per Berlino - comodamente raggiungibile da Malpensa con EasyJet, www.easyjet.com, con voli a partire da 16,99 euro a tratta - che ospita più di 50 mercatini natalizi tra il 27 novembre e il 22 dicembre.

I più noti sono quelli di Gendarmenmarkt e Alexanderplatz. Consultando il sito in italiano www.berlin-tourist-information.de, si possono trovare informazioni sulla città e prenotare direttamente alberghi con tariffe a partire da 50 euro a camera a notte.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
ilGiornale.it Logo Ricarica