Cronaca locale

"Il ruolo delle Regioni emerge sempre di più come centrale in rapporto alle questioni che interessano più da vicino la vita dei cittadini. Le Regioni hanno una responsabilità grande - ha detto Giani al Festival delle Regioni e delle Province Autonome - riguardo a tutti i servizi essenziali, pensiamo per esempio alla sanità, al welfare. Noi in Toscana, grazie all'impiego dei Fondi Europei, abbiamo dato vita a misure importanti come per esempio l'iniziativa dei Nidi gratis. Alle Regioni anche il compito della promozione culturale e turistica dei propri territori. Come Toscana, proprio durante questo Festival delle Regioni, saremo capofila della proposta per candidare la Via Francigena Italiana a Patrimonio Unesco. Insomma tanti temi importanti di cui avremo l'occasione per discutere faccia a faccia con tutti gli altri presidenti, per un regionalismo davvero sostenibile e vicino ai cittadini", ha concluso Giani. Festival Regioni (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giani (Toscana): "Regioni hanno un ruolo centrale"

"Lo schema di decreto legislativo presentato dal Governo può essere considerato solo l'avvio di un percorso che potrà evolvere verso una vera autonomia di entrata nel rispetto di quanto più volte richiamato dalla Corte Costituzionale". Così il Presidente della Lombardia Attilio Fontana a Venezia al talk 'Federalismo fiscale: il futuro della finanza regionale', nella giornata di apertura del 'Festival delle Regioni'. "Se così non fosse farei fatica a condividerne l'approccio previsto e quindi solleciterei un cambio, uno scatto culturale, nella determinazione della normativa statale che deve essere rispettosa della Costituzione e sostenuta da un coerente impegno del Governo a procedere in tale direzione", ha aggiunto. Festival Regioni (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fontana (Lombardia): "Si vada verso l'autonomia vera di entrate"

“Io credo che le Regioni debbano acquisire sempre maggiore rilevanza sia nel nostro Paese che anche a livello europeo. E lo abbiamo dimostrato in tanti modi con battaglie che abbiamo intrapreso come Regioni con la Commissione europea e delle quali battaglie stiamo portando a casa anche risultati importanti”. Così il Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana a margine del Festival delle Regioni a Venezia. Courtesy: Lnews (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fontana (Lombardia): Regioni devono acquisire più rilevanza anche a livello europeo

Incidente attorno alle 16.30 lungo la Pedemontana, a Lomazzo (Como), nel tratto che passa in galleria sotto la frazione di Manera. Coinvolti un camion e uno scuolabus che traportava bambini di una scuola elementare. Un morto, due i codici rossi e 25 quelli verdi. Non ci sono feriti gravi tra i bambini

Redazione web
Incidente in galleria tra pullman e tir

“Alla luce di tutto questo, io penso che noi non possiamo omologarci al fatto che in questo Paese un bimbo, in base a dove nasce, avrà un futuro diverso da un altro bimbo perché comunque avrà un futuro già predestinato. E non possiamo neanche omologarci al fatto che ci siano dei cittadini che in alcune regioni siano costretti a farsi le valigie per andare a curarsi fuori regione” Così il Presidente della Regione Veneto Luza Zaia durante il suo intervento in occasione del Festival delle Regioni a Venezia. Courtesy: Youtube Conferenza delle regioni e delle province (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zaia: Inaccettabile che dei cittadini facciano le valigie per curarsi fuori regione

“La revisione del Titolo 5.º ha dato nuova centralità al principio costituzionale dell'autonomia, ridefinendo il ruolo delle Regioni come soggetti chiamati a concorrere alla costruzione delle politiche pubbliche su molteplici aspetti, dalla salute al sociale, allo sviluppo economico, dal governo del territorio alla tutela dell'ambiente, in un assetto di un regionalismo maturo, responsabile, cooperativo e partecipativo.” Così il Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga durante il suo intervento in occasione del Festival delle Regioni a Venezia. Courtesy: Youtube Conferenza delle regioni e delle province (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fedriga: Modello di Governance multilivello il più idoneo a sciogliere complessità del nostro tempo

“Quest'anno, signor Presidente, ricorre una avversario di straordinaria importanza i 25 anni dalla prima elezione diretta dei Presidenti delle regioni. Questa circostanza ha rappresentato il primo grande intervento riformatore nel quadro del più generale processo di ridefinizione degli assetti istituzionali che lì da poco sarebbe stato implementato con la riforma del Titolo V della Costituzione. L'elezione diretta dei presidenti ha segnato un punto di svolta nel radicamento democratico delle regioni, assegnando ai cittadini la possibilità di scegliere in maniera chiara e trasparente i propri rappresentanti.” Così il Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga durante il suo intervento in occasione del Festival delle Regioni a Venezia. Courtesy: Youtube Conferenza delle regioni e delle province (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fedriga: 25 anni di elezione diretta Presidenti Regioni. Ha rafforzato democrazia e autonomia

“Per raggiungere gli obiettivi che ci siamo dati occorre praticare intensamente la collaborazione fra i diversi livelli, a partire dalle istituzioni europee, nonché attraverso una stretta cooperazione tra Stato e Regioni che devono procedere nella medesima direzione europea.” Così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella durante il suo intervento in occasione del Festival delle Regioni a Venezia. / Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: Collaborazione tra Stato e regioni verso la stessa direzione europea

“La digitalizzazione dell'amministrazione, i tempi della giustizia, l'alto costo dell'energia, la sostenibilità ambientale, le criticità che si riscontrano nel settore dei lavori pubblici sono tutti ambiti interessati da interventi previsti dal Piano nazionale di ripresa resilienza, sui quali occorre mantenere ferma l'attenzione e costante l'impegno.” Così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella durante il suo intervento in occasione del Festival delle Regioni a Venezia. / Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: Costante impegno e ferma attenzione sul Pnrr

“Un metodo, quello della leale collaborazione, che sembra dover presiedere anche le politiche volte a promuovere le eccellenze nazionali. L'obiettivo che avete posto al centro dei lavori di questi giorni, eccellenze che rappresentano dei punti di forza per la Repubblica, ma che per essere adeguatamente valorizzate richiedono che se ne prenda coscienza e che attraverso riforme coraggiose si affrontino i punti debolezza del sistema economico e strutturale e istituzionale.” Così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella durante il suo intervento in occasione del Festival delle Regioni a Venezia. / Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: Con riforme coraggiose si affrontino le debolezze di sistema

“Oggi celebriamo una ricorrenza di grande importanza, di grande rilievo i 25 anni della riforma costituzionale che ha introdotto l'elezione a suffragio universale diretto del Presidente della Regione. È significativo che, nonostante la Costituzione lasci agli statuti regionali la possibilità di disporre in modo diverso, nessuna Regione abbia scelto una diversa modalità di investitura del Presidente. ”Così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella durante il suo intervento in occasione del Festival delle Regioni a Venezia. / Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: Celebriamo l'elezione diretta del Presidente di Regione, che ogni Regione ha mantenuto
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica