
Cronaca locale
"A poco più di 90 giorni dalle elzioni i sondaggi che mi vedono al quarto posto nel gradimento del Governatori in tutta Italia mostrano che abbiamo lavorato bene, per me è una grande soddisfazione", così Eugenio Giani, President edella Toscana. Fb Giani (Alexander Jakhnagiev)



Descritta come preparata e riservata, Mara Severin era parte integrante del ristorante in cui lavorava. La notizia della tragedia ha sconvolto la famiglia e la gente del posto

Il terribile episodio in provincia di Foggia: i carabinieri hanno arrestato un 40enne. Ecco cosa è successo

Si preghi il venerdì oltre alla messa della domenica, ma si spieghi bene che quelle donne burquate e chiuse domenica in un recinto davanti alla Stazione Centrale, mentre gli uomini si autoflagellavano nel rito dell'Ashura, non è religione, ma fanatismo e buio della ragione

Insieme al cappellano cattolico, sarà guida spirituale per i giovani musulmani detenuti. "Un progetto nato per favorire l'integrazione e contro il rischio della radicalizzazione"

Dopo otto anni, va in pensione Maria Carla Gatto. Il suo monito a Milano

Il buon bilancio del week end

Lettini sfasciati e ombrelloni rubati dai lidi ferraresi a Milano Marittima. Lotta dei gestori alla mala-movida

Urban Mobility Council: il trasporto pubblico copre meno dell'8% degli spostamenti, con significative disparità territoriali

"E' una grande gioia per me questo risultato, ossia il fatto che il Governance Poll mi abbia dato come primo per gradimento tra i sindaci italiani. E' una grande gioia e una grande responsabilità, perché il consenso non è un diritto acquisito. Va conquistato ogni giorno. Questo rapporto orizzontale che siamo riusciti a creare con il cittadino produce una grande voglia di partecipazione, ma nello stesso tempo consente di osservare una visione futura della città di Ascoli Piceno" così il sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti. (Alexander Jakhnagiev)

"Non abbiamo novità. In corso i rilievi della Procura. Vigili del Fuoco stanno facendo accertamenti tecnici. I dati Arpa ci dicono che la situazione sta tornando alla normalità" così il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, a margine della conferenza in cui è stata annunciata la sua nomina a commissario per il progetto di Novo Nordisk ad Anagni. (Alexander Jakhnagiev)

"Un risultato straordinario per il territorio, sta dando prova di capacità di ascolto, di attenzione a chi fa impresa, a chi investe perché sono opportunità di crescita economica quindi anche di posti di lavoro e benessere sociale. Questo è un successo di una politica economica che noi abbiamo fatto a piccoli passi, senza mai cedere di un millimetro, fatta di ascolto ai territori, fino a poco tempo fa dalla Valle del Sacco e da Anagni si scappava, invece oggi abbiamo dimostrato che si può tornare ad investire facendo impresa. Mi sento onorato e responsabilizzato da questa scelta del Governo e Novo Nordisk. I tempi? Per il terzo trimestre del 2027 la gran parte dell'opera sarà completata, mentre altre parti saranno completata entro il 2029" così il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, a margine della conferenza in cui è stata annunciata la sua nomina a commissario per il progetto di Novo Nordisk ad Anagni. (Alexander Jakhnagiev)

"Sabato 15 novembre la fiera di Pordenone ospiterà una festa all’insegna dell'inclusione - con mototerapia, kart terapia, auto da rally e altre sorprese - che offrirà la possibilità ai ragazzi con disabilità di salire sui mezzi e provare l’emozione della velocità.Nel corso della giornata è anche prevista una tavola rotonda con la partecipazione del Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli, che illustrerà la nuova riforma e la sperimentazione in corso.Particolarmente significativa è inoltre la possibilità, riservata alle associazioni, di allestire un proprio piccolo spazio espositivo per presentare le attività svolte e per fare rete. Per non perdere questa preziosa opportunità, rivolgo pertanto un appello a tutte le realtà che si occupano di persone con disabilità in Friuli Venezia Giulia a prenotarsi all’indirizzo e-mail: motorterapyday@gmail.com", lo annuncia sui social il Governatore del Friuli Fedriga. Ig Fedriga (Alexander Jakhnagiev)

Il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia a Roncade, in provincia di Treviso, in occasione della posa della prima pietra dei lavori di soppressione, a cura di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), del passaggio a livello al km 21+551 della linea ferroviaria Venezia Mestre-Trieste mediante la realizzazione di un sovrappasso stradale. Ig Zaia (Alexander Jakhnagiev)

È stato inaugurata oggi la fase dei collaudi funzionali della CT0, la centrale tecnologica dell’Ospedale Nuovo Santa Chiara in Cisanello in cui è racchiuso il cuore pulsante dell’impiantistica e della logistica di tutto il complesso ospedaliero pisano. Una imponente realizzazione costata circa 70 milioni di euro che costituisce il nucleo destinato alla produzione delle energie per tutti gli edifici, sia nuovi sia preesistenti, al ricovero e allo smistamento logistico delle merci ospedaliere, e che è stata progettata nell’ottica della ridondanza per garantire in sicurezza continuità di alimentazione e produzione anche in caso di black-out elettrico generale. “Oggi è un giorno importante per l'efficentamento energetico di uno dei poli di eccellenza della sanità regionale”, commenta Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana. Sappiamo come gli ospedali per loro natura consumino molta energia: è inevitabile. Questo nuovo polo tecnologico e logistico è però stato pensato per ottimizzare i consumi, con una riduzione del 12 per cento del fabbisogno rispetto alle vecchie quattro centrali costruite tra la fine degli anni Novanta e i primi del Duemila. Oggi inauguriamo il cuore pulsante di un ospedale moderno e all'avanguardia, come sarà il nuovo Santa Chiara in Cisanello una volta completato, dove abbiamo investito molto sulla tecnologia”. Ig Giani (Alexander Jakhnagiev)

Non c'è pace per il Prenestino: dopo la terribile esplosione e i danni ai palazzi, adesso si temono i ladri

Un migliaio di musulmani si è riunito, come ogni anno, nei pressi della Stazione Centrale praticando il rituale dell'autoflagellazione
