La Bce dice «no» alla nuova tassazione dell'oro di Bankitalia

La Banca centrale europea boccia l'emendamento al decreto anticrisi: «Mina l'indipendenza finanziaria e istituzione di Palazzo Koch».

La Bce ha «bocciato» l'emendamento al decreto anticrisi che modifica la tassazione sull'oro non commerciale e cambia il regime fiscale al quale sono soggette le riserve auree di Bankitalia.
In primo luogo, si legge nel parere di Francoforte, la proposta «pregiudica l'indipendenza finanziaria della Banca d'Italia, favorendone una riduzione di risorse che non ha alcun rapporto con l'ammontare dei profitti realizzati».
In secondo luogo, viene pregiudicata «l'indipendenza istituzionale» di Via Nazionale, con particolare riferimento al suo ruolo nell'Eurosistema che comporta la detenzione e la gestione di riserve estere. Bankitalia, infatti, dovrebbe sviluppare strategie di «asset management» focalizzate sui rischi finanziari creati dalla nuova normativa.
In terzo luogo, la norma è «incompatibile con il divieto di finanziamento del settore pubblico nella misura in cui dispone la distribuzione di profitti nell'attesa di entrate future potenzialmente incerte ed inoltre sono esclusi diritti di compensazione». Ultimo ma non meno importante, l'emendamento non è in linea con lo statuto del Sistema europeo delle banche centrali. Per questo motivo la Bce «confida di essere consultata su qualsiasi provvedimento futuro in materia».


In particolare, il parere emesso dalla Bce si concentra sulla tassazione dei capital gain sull'oro in quanto Bankitalia potrebbe non realizzarli sia decidendo di non vendere il proprio oro sia in un virtù di un possibile deprezzamento del bene sul mercato. I tecnici di Francoforte inoltre non escludono che una eventuale presa di beneficio potrebbe in realtà essere inferiore in valore ai guadagni nozionali oggetto di tassazione.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
ilGiornale.it Logo Ricarica