Brescia, una «26 miglia» dal fascino artistico

Antonio Ruzzo

Sarà la maratona dell’arte. Una bella idea quella venuta agli organizzatori della «Brescia marathon» che si correrà il 30 aprile prossimo. Una gara legata a filo doppio con la cultura che si ricollega anche un po’ alla mostra di Paul Gauguin e Vincent van Gogh che la città ospita nel museo di Santa Giulia fino al 26 di marzo. «Abbiamo deciso di abbinare sport e cultura - spiega il dottor Gabriele Rosa, “patron” delle manifestazione - perché crediamo che questo gemellaggio possa dare un valore aggiunto alla nostra corsa». E che non si tratti di una semplice operazione commerciale si capisce dal progetto che sta alle spalle di questa iniziativa. «In occasione della maratona - racconta Rosa - lo scultore bresciano Bruno Romeda che è molto noto in Francia e negli Stati Uniti, realizzerà una scultura dedicata alla nostra gara che verrà esposta all’arrivo e poi sarà donata alla città. Non solo. Per l’occasione abbiamo promosso un concorso presso le scuole e le accademie d’arte invitando i giovani ad inviarci un progetto, una scultura, un’opera in materiale deteriorabile da esporre sui 42 chilometri della gara. Ne sono arrivate molte e ne sono state scelte quattro che accompagneranno la fatica degli atleti». «Brescia marathon» quindi apre una via nuova nello stile delle quarantadue chilometri. Quella di quest’anno sarà la prova generale di un’idea che può dare alla gara di Brescia sicuramente una particolarità destinata a rinsaldarsi negli anni. «Il nostro obbiettivo - conferma il dottor Rosa - è quello di far crescere una manifestazione sportiva che non punta sui grandi numeri di iscritti ma che abbia caratteristiche inconfondibili. Nei prossimi anni la via dell’arte potrebbe infatti ampliarsi con aperture anche alla pittura. L’idea è quella di creare un festival artistico legato al mondo della maratona». La gara partirà la mattina del 30 aprile da Corso Zanardelli per arrivare in Piazza della Loggia. Il tempo limite è fissato in sei 6 ore e le iscrizioni devono pervenire e entro e non oltre il 25 aprile 2006: tramite posta a Championchip, Via Santi 5 - 43044 Lemignano di Collecchio (PR); tramite fax inviando il modulo allo 0521 334092 e on line cliccando sul sito www.bresciamarathon.com.

La quota di iscrizione fino al 10 aprile è di 20 euro; dall’11 al 25 aprile è di 25 mentre per le donne che vogliono cimentarsi sulle 26,2 miglia della gara il pettorale è gratis. Nel giorno della maratona è prevista anche la family walking una «passeggiata» di 4 chilometri dedicata alle famiglie sugli ultimi quattro chilometri del percorso.

Commenti