C’è perfino il Tarabuso

Picchio rosso Ha un canto che ricorda una risata ed è considerato uno degli uccelli più intelligenti. Uno scienziato canadese, Louis Lefevre, infatti, ha elaborato un metodo per misurare il quoziente intellettivo degli uccelli in termini di strategie alimentari e in base a questo parametro il picchio è risultato tra i più dotati. A conferma di ciò, in inverno, quando gli insetti in superficie scarseggiano, scava nei formicai fino a un metro di profondità, alla ricerca di formiche. Il suo tipico "tambureggiare" sui tronchi, per cui è noto, non è in realtà molto frequente.
Parrocchetto dal collare Questo pappagallino color smeraldo, che può vivere fino a 35 anni, era presente in Italia già in tempi molto antichi. Si possono infatti trovare sue raffigurazioni negli stupendi mosaici del VI secolo di S. Apollinare in Classe, S. Apollinare nuova e S. Vitale a Ravenna.


Tarabuso Questo rarissimo uccello, nonostante le dimensioni non proprio ridotte (70 cm di lunghezza, 130 di apertura alare e un peso di un chilo) è difficile da vedere perché si nasconde nel folto dei canneti e, se allarmato, assume una caratteristica postura mimetica immobilizzandosi e allungando collo e becco verso l’alto. Più facile sentirne (arriva fino a 5 km di distanza) il canto notturno, simile al soffio in una bottiglia vuota.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica