Chi non fa colazione mette a rischio l'esame

Secondo gli esperti fare una buona colazione è il presupposto per sostenere un buon esame. Cereali, latte, yogurt e frutta gli alimenti consigliati

Chi non fa colazione  
mette a rischio l'esame

Esami - Basta studiare per un buon esame di maturità? Nemmeno per sogno. Per far carburare il cervello ci vuole anche una giusta alimentazione. E chi non fa colazione esce di casa col piede sbagliato. La colazione è il primo pasto della giornata, ricorda l’esperto, ma non tutti le danno la giusta importanza. Prendere solo un caffè al volo, saltarla del tutto, oppure mangiare qualcosa frettolosamente nel tragitto per andare a scuola, è da evitare.

Colazione Secondo una ricerca Eurisko promossa da Kellogg’s, l’85% della popolazione italiana dichiari di fare colazione (ma il 46% vi dedica meno di 10 minuti), ma una fetta consistente (17%), pari a oltre 8 milioni di persone, la salta completamente.

La prima colazione è invece una buona abitudine che andrebbe seguita tutti i giorni dell’anno, specie in quelli degli esami di maturità. Alimenti sani e bilanciati come cereali pronti, latte o yogurt e frutta, apportano i giusti nutrimenti per affrontare al meglio la giornata, conclude l’esperto.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica