Roma

Il Circo Massimo pronto per il «Live 8»

(...) Geldof («anche Elton John quella sera ha un concerto a Dublino; gli U2 a Vienna, i Rem in Svizzera, i Duran Duran in Danimarca»), evidentemente, non hanno sortito il loro effetto. Già da oggi, intanto, le vie adiacenti al Circo Massimo saranno chiuse al traffico per consentire imponenti misure organizzative. Impossibile prevedere la quantità di pubblico presente: l’ingresso è gratuito e di certo parecchi passeranno la notte sotto al palco per essere in prima fila domani. Per attrezzare l’area che già nel 2000 accolse le folle della Giornata Mondiale della Gioventù e nel 2001 quelle della festa per lo scudetto della Roma, «ormai andiamo in automatico - commentano dal Campidoglio -. Così le linee degli autobus saranno rinforzate, forse si chiuderà la stazione metro del Circo Massimo - ma saranno agibili quelle del Colosseo e di Piramide - e le corse proseguiranno fino all’una e trenta della notte di sabato». Il vero problema, ma si sapeva, è il caldo: verrà distribuito un milione di bottigliette d’acqua, decine di fontanelle disseteranno e sei autobotti «innaffieranno» il pubblico. Indispensabile portarsi da casa un cappello.

Se il pubblico dovesse superare i confini dell’area, verrebbe servito da 2 maxischermi posti a Porta Capena. Attorno all’area, inoltre, si troveranno 300 bagni chimici, 5 posti medici, 20 ambulanze, 40 infermieri, 160 barellieri.

Commenti