Scienze e Tecnologia

Conficker, il virus che trasforma il pc in uno schiavo

Un software che ha infettato milioni di computer potrebbe diventare ancora più minaccioso con un nuovo attacco o una mutazione silenzione che lo diffonderebbe ulteriormente.
Gli esperti di sicurezza informatica che hanno analizzato il codice del worm Conficker dicono che è stato strutturato per entrare in una nuova fase dai primi di aprile.
Conficker, che potrebbe essere già entrato in almeno due milioni di computer nel mondo, la stima parla in realtà di una forchetta che arriva a 12 milioni, è stato architettato per trasformare un Pc infetto in uno schiavo che risponde ai comandi inviati da un server remoto, il quale controllerebbe un esercito di computer asserviti, conosciuto come botnet.
«Può essere usato per attaccare e per spiare. Può distruggere file, connettere il Pc ad indirizzi Internet e inoltrare le vostre e-mail» - ha spiegato Gadi Evron, un esperto di Botnet e consulente di governi nella lotta al cybercrimine.
Il virus è stato in grado di infettare computer per mesi, sfruttando le debolezze del sistema operativo Windows di Microsoft.
La mutazione attesa potrebbe conferire a Conficker una maggiore funzionalità, rendendolo se possibile più pericoloso.


In febbraio, Microsoft ha offerto una taglia di 250mila dollari a chi avrebbe fornito informazioni utili per l'arresto dei creatori di Conficker, dopo avere diffuso un patch per proteggersi. Esperti di sicurezza sospettano che Conficker sia originario dell'Ucraina e della vicenda si sta occupando l'Fbi.

Commenti