MoscaFoche contro delfini: potrebbe essere questa la risposta della Russia alla decisione del Pentagono di schierare allinizio del 2010 delfini e leoni marini a difesa dei sommergibili nucleari nella regione di Kitsap, nello Stato di Washington. Lo sostiene il quotidiano filogovernativo Izvestia.
«Vogliamo che i nostri animali lavorino come i leoni di mare americani», ha spiegato Ghennadi Matishov, direttore dellistituto di biologia marina di Murmansk, nel nord della Russia. Secondo lo scienziato, i leoni marini usati negli Usa «piazzano mine su installazioni, filmano i fondali nemici e registrano le radiazioni». A suo avviso le foche (già ne sono state provate una decina) sono in grado di scoprire le mine e portarle a galla, cercare nel fondo marino oggetti fatti vedere in superficie, interagire con i sub.
Un tempo, seguendo lesempio americano, lUrss aveva un delfinario speciale a Sebastopoli, in Crimea, per addestrare i suoi mammiferi da guerra a difesa della flotta del Mar Nero: i delfini stavano nella baia per segnalare eventuali intrusi e ucciderli, nel caso ricevessero ordine in tal senso.
Contro i delfini addestrati dagli Usa la Russia schiererà le sue foche
VECCHI METODI Un analogo programma lanciato in epoca sovietica fu abbandonato per la scarsità di mezzi finanziari
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.