Venduto per 100mila euro il Nobel di Quasimodo

La medaglia, messa in vendita dal figlio del poeta, è stata ceduta per 100mila euro

Venduto per 100mila euro il Nobel di Quasimodo

Alla fine è stato venduto all'asta - per la prima volta nella storia del premio - il Nobel per la letteratura di Salvatore Quasimodo.

Ad aggiudicarsi la medaglia per 100mila euro è stato un collezionista di Firenze durante l'asta Bolaffi che l'ha battuta per conto del figlio del poeta. "Sono un numismatico, colleziono monete e medaglie e per lavoro le compro", ha detto l'acquirente della preziosa medaglia, "È una passione che ho sin da bambino, non avrei comunque rilanciato. Sono stato fortunato". La medaglia partita da una base d'asta di 50mila euro è sottoposta a procedura di interesse culturale da parte del ministero e non può essere portata fuori dall'Italia. Per questo sono stati esclusi dall'asta i compratori stranieri.

"Avevamo già alcune offerte dall'estero che superavano del doppio quella a cui la medaglia è stata aggiudicata", ha spiegato Giulio Filippo Bolaffi, presidente e ad della casa d'aste, "Ma la decisione del ministero ha tagliato fuori tutti i potenziali compratori stranieri".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica