Roma

Dieci giorni tutti per il design

Omar Sherif H. Rida

Dieci giorni, 21 eventi: mostre, convegni, conferenze e workshop sulla storia, le novità e l’evoluzione del design in Italia e all’estero. Un menù ricco quello della III edizione di «Roma design+», la rassegna promossa dall’assessorato alle Attività produttive della Provincia e dal dipartimento Itaca de «La Sapienza», in programma da domani fino al 27 settembre. Tante le location: Palazzo Valentini, sedi universitarie, locali cittadini alla moda e «Il bruco», un’installazione gonfiabile di 370 metri quadri all’interno della Città universitaria che ospiterà la mostra dedicata ad Antonio Romano e quella di Massimiliano Fuksas. Ieri la presentazione a Palazzo Valentini con l’intervento del presidente Enrico Gasbarra, del Rettore dell’ateneo, Renato Guarini e dell’assessore alle Attività produttive, Bruno Manzi. «Si tratta di un appuntamento - ha sottolineato Gasbarra - che riguarda un settore strategico della nostra economia, come dimostra il bando provinciale di 400mila euro». Il presidente della Provincia ha poi ceduto la parola al «mio ex professore» Renato Guarini (che ha evidenziato «l’alto grado di creatività di Roma e del suo bacino»), rilanciando la proposta di una «Festa dei Laureati».

Tra gli altri eventi da segnalare, martedì 20 la presentazione della II edizione della Guida design Roma, il grande appuntamento di venerdì 23 con «La notte della ricerca europea», e a chiudere, martedì 27, «La Sapienza Trade Mark», una panoramica sul progetto di merchandising dell’ateneo.

Commenti