E per i più piccoli al via i laboratori per entrare nell’officina del Maestro

Luce in scena! è il titolo dei progetti che le Scuderie del Quirinale dedicheranno ai più piccoli in occasione della mostra Caravaggio, tra visite guidate e laboratori, riservati alle classi durante la settimana, con appuntamenti diversificati per bambini della scuola d’infanzia e di quella primaria, e alle famiglie, per ragazzi tra 7 ed 11 anni, nei pomeriggi di sabato e domenica. Il programma si articola in due momenti, partendo da un percorso ad hoc tracciato all’interno di quello espositivo per arrivare poi a svolgere attività di approfondimento nel laboratorio d’arte. «Già durante la visita proporremo alcuni esercizi studiati in base all’allestimento - dice Paola Vassalli, responsabile Servizi Educativi delle Scuderie del Quirinale -. Si tratterà di piccole attività, capaci di coinvolgere i ragazzi, sollecitandone la concentrazione, senza però ostacolare il percorso degli altri visitatori. Attraverso materiali fotografici i bambini potranno dissezionare le opere, prestando la giusta attenzione ai dettagli. Un esempio per tutti, la Canestra di frutta: eliminando i singoli elementi è possibile approfondire concetto e percezione dell’equilibrio formale dell’opera. Proporremo, inoltre, una selezione di pubblicità e oggetti comuni, a partire dalle banconote, con opere di Caravaggio, nel tentativo di spiegare la sua fama». Dalle sale della mostra si passa ai laboratori, incentrati sul rapporto luce-ombra, sperimentato in più forme e varianti attraverso torce, lenti di ingrandimento e mascherine nere con fori ed aperture di diverse dimensioni «Queste ultime - prosegue - consentiranno di creare una sorta di zoom artigianale per andare alla progressiva scoperta dei dipinti». Per partecipare ai laboratori è consigliata la prenotazione (06.39967500).

Nessuna paura, però, per chi non dovesse trovare posto. I giochi e le attività, infatti, arrivano fin dentro casa, grazie ad un dossier con informazioni utili ed esercizi che sarà pubblicato on line nella sezione Servizi Didattici del sito delle Scuderie del Quirinale.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica