I Fratelli musulmani non sono più soli in Egitto: dovranno vedersela con un partito confessionale in certo senso speculare che rappresenterà i cristiani del Paese e che si chiamerà appunto «Fratelli cristiani». La sfida al movimento che ha vinto le prime libere elezioni parlamentari egiziane e anche quelle presidenziali, e che ora esprime con Mohammed Morsi anche il capo dello Stato, è stata lanciata da un gruppo di attivisti copti, al vertice dei quali ci sono il noto avvocato Mamdouh Nakhla, direttore del Centro per i Diritti Umani «al-Kalima» del Cairo, e Michel Fahmi.
Proprio Fahmi ha spiegato che si tratta di un progetto nato nel 2005 «quando avevamo notato il rafforzarsi dei gruppi religiosi in Egitto».
In Egitto nascono anche i «Fratelli cristiani»
La minoranza copta avrà un proprio movimento politico di rappresentanza: l'obiettivo è fare da contraltare al partito islamico che ha vinto le elezioni ed esprime il presidente
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.