Sul sito neonazista Holy War lista di proscrizione antisemita ci sono giornalisti e professori

La lista è stata pubblica dal sito neonazista "Holywar" e annovera professori universitari, definiti "molto pericolosi" e collaboratori dei servizi segreti israeliani

Sul sito neonazista Holy War lista di proscrizione antisemita ci sono giornalisti e professori

Una lista di proscrizione con i nomi di 163 professori universitari italiani. I docenti, chiamati sayanim - "i devoti" - sono definiti "molto pericolosi", collaboratori dell'intelligence israeliana. Nella lista, pubblicata sul sito Holy War, i cattedratici di 26 atenei: filosofi, storici, letterati, economisti, giuristi. Le università nel mirino del sito antisemita hanno sede in tutta Italia, da Venezia a Palermo.

In un'altra lista nera pubblicata sul portale, ci sono invece i nomi di altre personalità accusate di essere "complici" di Israele: tra gli italiani, direttori di giornali, editorialisti, cronisti, semiologi, filosofi, scrittori, deputati, parlamentari europei, esponenti della comunità ebraica. 

Già nel febbraio scorso, il sito "holywar", insieme a un altro portale neonazista, "stormfront", era finito nel mirino degli agenti dopo la pubblicazione di un'altra lista, in cui venivano riportati 78 cognomi di pisani ebrei.

In un’altra lista, a margine, il sito attacca "i complici volenterosi dell’anti-araba Fiamma Nirenstein",

da Giuliano Ferrara a Carlo Panella. Il gestore del sito è il norvegese Alfred Olsen, conosciuto sin dalla prima metà degli anni ’90 come estremista di destra ed organizzatore di conferenze antisioniste.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica