TERMALISMO MODERNO
Parte dal presupposto che ciascun individuo può usufruire degli straordinari benefici effetti delle terapie termali abbinate alla medicina olistica, in modo personalizzato e terapeuticamente controllato. Argilla, acqua termale, alghe e microorganismi: questi gli elementi sui quali si basano i percorsi benessere, che vengono sapientemente coniugati con i migliori trattamenti propri della filosofia orientale e dell'esperienza occidentale.
FANGOTERAPIA
Tra le varie modalità di utilizzo terapeutico dell'acqua minerale che sgorga dal sottosuolo, quello che richiede la commissione con l'argilla e che viene comunemente chiamata «fango terapia termale», è forse tra le più conosciute. È una cura complessa della durata media di due settimane, con vari trattamenti quotidiani consistenti soprattutto nell'applicazione sul corpo di un impasto caldo.
Tra fanghi e alghe ecco le terapie per stare meglio
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.