Guai per 5 saggi di Letta: denunciati a Bari per concorsi truccati

Barbera, Caravita di Toritto, De Vergottini, Salazar e Violini, indagati insieme ad altri 30 "baroni universitari", negano le accuse

Guai per 5 saggi di Letta: denunciati a Bari per concorsi truccati

I "saggi" scelti da Enrico Letta per riformare la Costituzione? Non tutti hanno un curriculum ineccepibile. Dei 35 membri della commissione incaricata dal governo di mettere a punto un progetto di riforme costituizionali, infatti, ben 5 sono finiti nei guai.

Come raccontano Repubblica eIl Fatto quotidiano, i nomi di Augusto Barbera (Università di Bologna), Beniamino Caravita di Toritto (La Sapienza di Roma), Giuseppe De Vergottini (Università di Bologna), Carmela Salazar (Università di Reggio Calabria) e Lorenza Violini (Università di Milano) fanno la comparsa tra quelli delle 38 persone denunciate a vario titolo per associazione a delinquere, corruzione, falso, truffa aggravata, nell'ambito di un'inchiesta della procura di Bari su concorsi universitari truccati in almeno sette Facoltà di diritto. Segnalata nell'indagine anche l'ex ministro per le politiche europee Anna Maria Bernini.

Tutti gli eventuali reati devono essere accertati nelle sedi giudiziarie e gli indagati si dicono estranei alla vicenda, ma l'indagine getta comunque un'ombra sulle personalità scelte da Letta per un compito così delicato come quello di riformare la Costituzione. Compito, peraltro, terminato il 17 settembre, giorno dell'ultima riunione dei saggi.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
ilGiornale.it Logo Ricarica