
Politica
Le notizie di politica oggi in Italia. Ultima ora e approfondimenti su riforme UE, governo e parlamento. Ultimi articoli sulla politica italiana e internazionale, con approfondimenti su elezioni e manovre. Tutti gli aggiornamenti e le dichiarazioni del Presidente Giorgia Meloni, Sergio Mattarella e dei rappresentanti del nostro Paese.
La presidente del Consiglio risponde a tono alle polemiche scagliate dalla senatrice grillina Maiorino: "Voi oggi scendete in piazza per difendere l'informazione, ma ieri stilavate le liste di proscrizione dei giornalisti che non vi piacevano"



Il Consigliere del Municipio 7 difende la sua posizione ma è polemica: "Nel diritto internazionale umanitario, questo atteggiamento ricade negli atti terroristici, non di lotta legittima"
La replica della Presidente del Consiglio in Aula al Senato nel dibattito sul prossimo Consiglio europeo. (Alexander Jakhnagiev)

"Ho espresso la solidarietà a Sigfrido Ranucci e lo faccio volentieri anche in quest'Aula. Il tema della libertà' di stampa è molto serio e va affrontato con equilibrio e obiettività. Non ricordo mobilitazioni quando Alessandro Sallusti è stato arrestato in redazione per scontare una condanna ai domiciliari o quando Tommaso Cerno e Daniele Capezzone hanno ricevuto minacce di morte". Lo ha detto Giorgia Meloni durante la replica alle comunicazioni in vista del Consiglio europeo. "Non torno a Beppe Grillo che voleva i tribunali del popolo contro i giornalisti sgraditi. Mi chiedo - ha aggiunto - se sia possibile prendere lezioni di libertà di stampa da parte del Movimento 5 stelle che oggi scende in piazza per difenderla e ieri stilava le liste di proscrizione per i giornalisti che non piacevano. La libertà di stampa in Italia - ha poi sottolineato - secondo Reporter senza frontiere, nel 2022 il nostro Paese era al 58esimo posto, oggi siamo al 49esimo, abbiamo risalito nove posizione. Stiamo cercando di fare la nostra parte" Senato (Alexander Jakhnagiev)

La senatrice Maiorino ha fatto velato riferimento alla polemica sul "cortigiana" rivolto da Landini al premier Meloni. La Russa: "Tristezza..."

"Senatore Gasparri, come lei sono fiera della democrazia italiana e come lei considero irresponsabile andare in giro per il mondo a gettare ombre sulla nazione che si rappresenta quando non la si governa, solo per cercare di raggranellare qualche consenso o peggio solo per cercare un soccorso esterno per fare quello che non si è in grado di fare in patria". Così la presidente del Consiglio Giorgia Meloni in replica dopo il dibattito sulle sue comunicazioni al Senato in vista del Consiglio europeo, rispondendo al capogruppo di FI Maurizio Gasparri e facendo un riferimento implicito alla segretaria del Pd Elly Schlein con cui nei giorni scontri ha avuto uno scontro. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Dopo l’attentato contro Sigfrido Ranucci, il ministro Piantedosi riferisce alla Camera: “Atto vigliacco contro la libertà di stampa”. Rafforzata la scorta del giornalista, indagini in corso sui responsabili.

Pessima figura quella fatta da Landini: il cambio di rotta che fa discutere. Fratelli d'Italia lo mette all'angolo

“Chi utilizza questo grave atto intimidatorio per adombrare una qualche responsabilità del Governo offende la verità e le istituzioni, con scarso senso dello Stato". Lo ha detto il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi nell'informativa alla Camera sull'attentato nei confronti del giornalista. Camera (Alexander Jakhnagiev)

“Ho immediatamente accolto l’invito a riferire sul gravissimo attentato posto in essere nei confronti del giornalista Sigfrido Ranucci lo scorso 16 ottobre. Prima di entrare nel merito di quanto avvenuto, consentitemi di esprimere, anche in questa sede, la piena solidarietà, mia e di tutto il Governo, a Sigfrido Ranucci e alla sua famiglia. Ribadisco la ferma condanna per l’atto vigliacco e criminale che ha subito e che rappresenta un attacco non solo alla persona, ma alla libertà di stampa e ai valori fondamentali della nostra democrazia”. Lo ha dichiarato il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi durante l’informativa urgente in Aula alla Camera. Camera (Alexander Jakhnagiev)

"Sappiamo che Hamas deve rispettare l'accordo, e se non lo rispetta, succederanno cose molto brutte... per dargli una possibilità di successo, dobbiamo essere un po' flessibili. Abbiamo davanti a noi un compito molto, molto arduo, disarmare Hamas e ricostruire Gaza, migliorare la vita della popolazione di Gaza e garantire che Hamas non rappresenti più una minaccia per i nostri amici in Israele. Non è facile. Non ho mai detto che fosse facile. Ma sono ottimista sul fatto che il cessate il fuoco reggerà". Lo ha detto il vice Presidente Usa Jd Vance in Israele. White House (Alexander Jakhnagiev)

"Soddisfatti della manovra? Sì. La norma su affitti brevi non ci sarà. O in Parlamento o alla base la cancelleremo" così il Ministro Salvini, entrando a Palazzo Madama per la seduta in cui la premier Meloni renderà le sue comunicazioni in vista del prossimo Consiglio Europeo. (Alexander Jakhnagiev)

Palazzo Chigi ha pubblicato un documento sui provvedimenti più significativi: "Continueremo a lavorare per consolidare i risultati raggiunti e per rispettare integralmente il patto programmatico sottoscritto con i cittadini"

"Non ci saranno truppe americane a Gaza. Non ci saranno truppe americane a Gaza. Il Presidente degli Stati Uniti lo ha detto molto chiaramente. Tutta la nostra leadership militare lo ha reso molto chiaro. Gli Stati Uniti si limiteranno a fornire un coordinamento utile", lo ha detto il vice Presidente Usa Jd Vance in Israele. White House (Alexander Jakhnagiev)

Il gruppo degli Stati membri capitanato da Italia, Francia e Germania chiede a gran voce a Parlamento, Consiglio e Commissione europea di accelerare i tempi a favore dello sblocco del mercato unico e, di conseguenza, della riduzione della burocrazia

Al termine dell’intervento della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni in Aula al Senato breve colloquio con il vicepremier Salvini. Meloni è intervenuta per le comunicazioni in vista del Consiglio europeo a Bruxelles il 23 e il 24 Ottobre 2025. (Alexander Jakhnagiev)

"La nostra posizione non cambia e non può cambiare davanti alle vittime civili, alle immagini delle case sistematicamente bombardate dai russi sulla popolazione civile che resiste da oramai quattro anni. Il nostro sostegno al popolo ucraino rimane determinato nell'unico intento di arrivare alla pace, l'ho detto a Volodymyr Zelensky anche pochi giorni fa al telefono. Purtroppo, poche settimane dopo l'incontro fra Donald Trump e Vladimir Putin, la Russia ha nuovamente gettato la maschera portando avanti tattiche dilatorie, ponendo condizioni impossibili per una seria iniziativa di pace. Lasciatemi nuovamente nettamente ribadire la posizione del governo: ciascuna nazione contribuirà agli sforzi dei Volenterosi per Kiev, ma l'Italia ha già chiarito che non prevede l'invio di soldati nel territorio ucraino", così la premier Meloni in Senato sul Consiglio europeo del 23 e 24 ottobre. Chigi (Alexander Jakhnagiev)
