Ultim'ora
Andrea Sempio revoca il mandato all'avvocato Massimo Lovati
Ultim'ora
Andrea Sempio revoca il mandato all'avvocato Massimo Lovati

Allarme per la "sfida" autolesionista che spopola tra gli adolescenti

Si chiama "erase challenge" e consiste nello sfregarsi la gomma da cancellare sulla pelle fino a ferirsi: è allarme per l'ultima "sfida" social che sta dilagando tra i giovanissimi

Allarme per la "sfida" autolesionista che spopola tra gli adolescenti

Una nuova sfida di autolesionismo impazza sui social tra i giovanissimi: sfregarsi la pelle con una gomma da cancellare fino a procurarsi delle lesioni.

Si chiama "eraser challenge", cioè la sfida della gomma da cancellare, ed è molto diffusa tra i ragazzini dagli 11 ai 14 anni, che si sfidano a scuola per poi postare le foto delle loro "imprese" sui social network.

La "sfida" prevede di sfregarsi con forza sulla pelle con una gomma abrasiva mentre si recita l'alfabeto e una parola che inizia per ogni lettera. Una volta arrivati alla Z si smette di sfregare e si confrontano le ferite con quelle dei compagni. Il "vincitore" è colui che si fa più male.

Un gioco non solo idiota ma anche pericoloso, mettono in guardia gli esperti. negli Stati Uniti, un ragazzino di 13 anni è in pericolo di vita dopo essere finito in choc tossico causato da un'infezione da streptococco di tipo A, contratta proprio strofinando una gomma sporca contro il suo braccio fino a creare una piaga.

Nonostante tutto la "erase challenge" sta diventando sempre più popolare.

Le scuole e le forze dell'ordine moltiplicano gli appelli, informando i genitori del dilagare di queste stupide sfide autolesioniste e mettendoli in guardia dei pericoli che i loro figli incoscentemente corrono nel parteciparvi.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica