1169 Invasione anglo-normanna dellIrlanda
1608-1610 Colonizzazione dellUlster a opera di protestanti anglo-scozzesi
1649-1653 Cromwell riconquista lintera Irlanda. Leggi penali contro irlandesi e Chiesa cattolica
1690 Il protestante Guglielmo III dOrange sconfigge il cattolico Giacomo II. La battaglia sul fiume Boyne è rievocata ogni anno dai protestanti (Unionisti)
1800 Union Act del governo britannico, che sopprime il parlamento di Dublino. LIrlanda è annessa al Regno Unito
1858 Nasce lIrb (Irish republican brotherhood)
1916 Rivolta di Pasqua organizzata dallIrb. Proclamata la Repubblica dIrlanda. Gli insorti si arrendono
1919-1921 Guerra dIndipendenza. Nasce il Parlamento irlandese. I Volontari irlandesi, diventati Esercito repubblicano irlandese (Ira), scatenano la guerra dIndipendenza
1921 Trattato di pace anglo-irlandese: 6 contee nord-orientali restano al Regno Unito; le altre 26 formano lo Stato Libero dIrlanda
1922-1923 Guerra civile nelle 26 contee irlandesi tra sostenitori e oppositori del Trattato. Vittoria dei sostenitori
1937 LIrlanda proclama lindipendenza
1968-1969 Nasce il Movimento pacifico per i diritti civili nellUlster
1969 Londra manda lesercito nellIrlanda
del nord
1971 Il governo britannico decide linternamento preventivo senza processo dei presunti terroristi
30 Gennaio 1972 Bloody Sunday: paracadutisti britannici uccidono a Derry 14 dimostranti disarmati. A Dublino la folla rade al suolo lambasciata britannica
1979 Nellimboscata di Warrenpoint muoiono 18 soldati inglesi; Lord Mountbatten, zio della Regina, viene ucciso in un attentato
1994 LIra proclama un cessate il fuoco unilaterale
1996 LIra riprende gli attacchi armati
1998 Accordi del Venerdì Santo. Nascono un parlamento e un governo nord-irlandesi.
2000 Sospesa lassemblea dopo il rifiuto dellIra di provare il disarmo
2002 In seguito al sospetto della polizia che lo Sinn Fein trasmetta informazioni riservate allIra,
la devoluzione è di nuovo sospesa
2005 LIra proclama
la fine della lotta armata