di Luigi Cucchi
Le articolazioni sono le strutture più vulnerabili dell'apparato locomotore. Ossa, muscoli, tendini e guaine tendinee, legamenti, quando s'infiammano determinano la malattia reumatica (più di 100 patologie diverse) che provocano dolore e il rischio d'immobilità. All'origine della malattia vi è sovente un'anomala risposta immunitaria o un'ipersensibilità al dolore. Molte le malattie reumatiche altamente invalidanti: la cardiopatisa reumatica, l'artrite reumatoide, le gravi artrosi, l'osteoporosi. In questi ultimi decenni la medicina reumatologica ha registrato un'autentica rivoluzione scientifica. Grazie alla ricerca i reumatologi dispongono di nuove efficaci armi terapeutiche.
A Madrid, al recente congresso europeo dei reumatologi (Eular), Gabriella Voltan, presidente dell'Associazione dei malati reumatici (Anmar) ha ricordato alcune norme la cui osservanza può ridurre i sintomi e le complicanze della malattia e rendere una vacanza piacevole: «A coloro che scelgono come destinazione il mare si raccomandano non più di 20 minuti d'esposizione al sole, perché il calore generato dai raggi può riacutizzare i sintomi infiammatori. Inoltre, i farmaci assunti possono rendere la pelle ancora più sensibile al sole e al rischio di scottature. È quindi preferibile l'uso di creme solari ad alta protezione. Sono consigliate lunghe nuotate perché in acqua, in assenza di carico, non si avverte dolore alle articolazioni. A chi preferisce la montagna si suggerisce d'alternare le camminate con brevi periodi di riposo e di evitare le ore più calde». Prima di partire è importante condividere con il proprio medico i comportamenti da adottare durante la vacanza e richiedere indicazioni sull'eventualità che il dolore si ripresenti. È consigliabile portare con sé buste di ghiaccio istantaneo per fare impacchi, se il dolore si riacutizza. Se si viaggia in aereo è preferibile dividere i farmaci in due valigie. Nel caso quella imbarcata nella stiva vada smarrita, non si rimarrà senza medicinali.
Nuotare fa bene alle nostre articolazioni
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.