Sport

Pelé, 70 anni per il Calciatore del Secolo

O Rei compie settant'anni. Tante le iniziative per celebrarlo, ma lui declina gli inviti e preferisce festeggiare in famiglia

Pelé, 70 anni per il Calciatore del Secolo

Rio de Janeiro - Compie 70 anni uno dei fuoriclasse più famoso del calcio: Pelé. Tante le iniziative per festeggiare O Rei. Il presidente della federcalcio brasiliana (CBF), Ricardo Teixeira, ha deciso di creare la "Data Pelé 70 anni", come "un modo per onorare il Re del Calcio mondiale". Gli arbitri di tutte le partite inoltre non faranno iniziare le gare prima dell’omaggio al campione, che includerà striscioni con messaggi di auguri diretti a Pelé. "In qualità di presidente della CBF - ha detto Texeira -devo solo ringraziare, come qualunque brasiliano, questo grande fenomeno per le vittorie che hanno aperto la strada dei verdeoro verso il pentacampionato mondiale". Il presidente fa riferimento ai tre titoli mondiali conquistati dal Brasile: Svezia 1958, Cile 1962 e Messico 1970.

Una maglia speciale Il Santos, la squadra in cui giocò Pelé, ha poi preparato una maglia speciale, con il numero 70 sulla schiena, per la partita di domani contro il Gremio Prudente. Ad indossarla sarà Neymar. Il 18enne giocatore, scelto via internet dai tifosi è stato indicato da Pelè come suo possibile erede.

Pelé festeggia in famiglia "Grazie per l’invito, ma il miglior regalo per i miei 70 anni è avere la salute, la gratitudine e l’amore di tutti quelli che mi hanno appoggiato e sostenuto in tutti questi anni in ogni parte del mondo". Così, però, O Rei ha declinato l'invito a qualsiasi festa. Pelè vuole festeggiare in maniera sobria e riservata. Niente apparizioni pubbliche e niente
interviste celebrative, salvo ripensamenti dell’ultima ora. "Pelè celebrerà i suoi 70 anni nello stesso modo in cui ha festeggiato i precedenti 69: soltanto con la sua famiglia",
dice Pepito Fornos, portavoce dell’ex fuoriclasse.

Un "curriculum" da invidia In 1 anni i carriera, Pelé ha raggiunto traguardi strepitosi: 1.

284, 77 gol in 92 partite con la Nazionale, 3 titoli mondiali con la maglia del Brasile (nel 1958, 1962 e 1970), 12 gol ai Mondiali, 2 coppe Intercontinentali (nel 1962 e nel 1963), 2 coppe Libertadores (nel 1962 e nel 1963), dieci volte campione dello stato di San Paolo e 11 volte capocannoniere, premiato come Atleta del secolo ne 1999 dal Cio e come Calciatore del secolo nel 2000 dalla Fifa. 

Commenti